Stampa
PDF
 

I 7 nani I 7 nani	Hot

I 7 nani

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Der 7bte Zwerg
Sceneggiatura
Harald Siepermann, Douglas Welbat dal soggetto scritto da Bernd Eilert, Daniel Welbat, Harald Siepermann, Otto Waalkes, Sven Unterwaldt Jr. basato sui personaggi ideati da Otto Waalkes e Bernd Eilert.
Interpreti
Voci della versione originale: Otto Waalkes, Christian Brückner, Nina Hagen, Mia Diekow, Henning Nöhren, Martin Schneider, Boris Aljinovic, Ralf Schmitz – Voci dell'edizione italiana: Luca Ghignone, Enrico Maggi, Renata Bertolas, Andrea Oldani, Tiziana Martello, Raffaele Farina, Stefano Albertini, Paolo De Santis, Gabriele Marchingiglio, Massimo Di Benedetto, Davide Garbolino, Marco Balzarotti.
Nazionalità
Anno
Durata
84

Da troppo tempo mancano idee nel cinema e si grida al miracolo quando sembra di scorgere un minimo di originalità. Non è il caso de I 7 nani che propone col gusto del copia ed incolla storie di sicura presa tentando di contrabbandarle per cinema dinamico. In realtà, si subisce il rimescolamento de La bella addormentata nel bosco, con varie altre fiabe tra cui si Biancaneve, Cenerentola, il Gatto con gli Stivali e Cappuccetto Rosso con l’aggiunta di draghi vari: il tutto attraverso divagazioni forti tra animazione e realtà. Il vero pregio del film è di essere realmente per un pubblico in età prescolare, che parla in maniera semplice e senza volgarità o battute messe lì per alludere.

La produzione tedesca ha commissionato ai registi un testo in cui mettere insieme suggestioni da varie favole di grande notorietà, con l'obiettivo di creare un caleidoscopio di memorie, citazioni, rimandi e rinvii. Si vuole restare nella tradizione e quindi si comincia con C'era una volta e si finisce con e vissero tutti felici e contenti. In mezzo, avventure fantastiche, luoghi magici, situazioni poco probabili e poco giustificate dalla sceneggiatura. Il male (Perfidia) lotta con il bene (Rose), sembra vincere ma alla fine soccombe. I bambini sono molto coinvolti e non si fanno troppe domande sulla qualità narrativa e sui dialoghi privi di forza, ma non trovano quei momenti nei quali la fantasia arricchisce il racconto per trasformarlo in emozioni da ricordare. Quando entra in campo il drago Barny la situazione migliora leggermente. In generale il prodotto è genuino e simpatico, derubricato di qualunque aspetto visionario o fantastico. Canzoni, musiche e il segreto di Barny che non si deve svelare aiutano ad arricchire il livello dello spettacolo che altrimenti sarebbe particolarmente insufficiente. Bobo, il più giovane dei sette nani, per sbaglio punge la principessa Rose (anche conosciuta come La bella addormentata) e con lei fa piombare nel sonno il regno di Fantabulosa. Il maleficio della strega Perfidia, da cui Rose si era sempre dovuta difendere sin dall’infanzia, è ora divenuto realtà. Insieme agli altri sei compagni Bobo dovrà viaggiare in luoghi magici, alla ricerca di un modo per risvegliare Rose.

Image Gallery

I 7 nani
I 7 nani
I 7 nani

opinioni autore

 
I 7 nani 2015-05-02 15:26:59 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
6.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    02 Mag, 2015
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews