Stampa
PDF
 

Sapore di te Sapore di te Hot

Sapore di te

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Sapore di te
Sceneggiatura
Carlo ed Enrico Vanzina
Interpreti
Vincenzo Salemme, Maurizio Mattioli, Giorgio Pasotti, Serena Autieri, Nancy Brilli, Eugenio Franceschini, Matteo Leoni, Virginie Marsan, Katy Louise Saunders, Valentina Sperlì, Martina Stella.
Nazionalità
Anno
Durata
104

I fratelli Vanzina propongono un film, Sapore di te, ambientato negli anni ’80 a Forte dei Marmi dove era già stato realizzato Sapore di mare (1983) che parlava degli anni sessanta e, per il titolo, prendeva in prestito il primo verso di una canzone di Gino Paoli. E’ inutile dire che non è un film indispensabile, che probabilmente il pubblico non lo premierà con incassi stratosferici è che è un’opera vecchia già vista mille volte.

Questo è il pregio/difetto dei figli di Steno, quindi ecco le solite battute, le solite situazioni, le strabordanti colonne sonore, le pseudo citazioni storiche tra politica e costume. Questi cineasti, quantomeno, non fingono di fare un cinema impegnato anche se il Ministero del Turismo e Spettacolo li ha omaggiati di un finanziamento qualificando il film opera di interesse culturale. A Forte dei Marmi vediamo Vincenzo Salemme, Nancy Brilli, Giorgio Pasotti, Maurizio Mattioli e tanti giovani attori che non fanno rimpiangere gli interpreti di trent’anni orsono. Questa operazione revival si poggia non solo sull’affetto dei due autori per quei luoghi e quelle situazioni ma anche sul tentativo di cavalcare l’onda della nostalgia vincente di Notte prima degli esami (2006) diretto da Fausto Brizzi. Purtroppo i figli di Steno, da sempre attenti alle novità del panorama comico italiano, decidono di riproporre senza alcun aggiornamento negli anni ottanta i meccanismi del primo film creando un prodotto fin troppo prevedibile e privo di magia. I riferimenti che dovrebbero raccontare quel 1983 e il successivo 1984 si limitano a nomi di trasmissioni televisive e a fatti politici visti in maniera epidermica. Drive In che permette all’onorevole puttaniere di sistemare l’amante, la Roma del calciatore Paulo Roberto Falcao per cui vive il commerciante un po’ burino, il Partito Socialista di Bettino Craxi come riferimento al malcostume, il brano Tropicana del Gruppo Italiano per raccontarne le sonorità. Sullo sfondo della Versilia si raccontano gli amori di una diciassettenne verso il bello della spiaggia che si è invaghito di una bionda, del mondo corrotto della politica in cui i piaceri dati e ricevuti sono un obbligo, di un commerciante romanista che vede cambiare la sua vita per avere salvato dall’annegamento l’onorevole. Pochi personaggi che si intersecano tra loro in una visione di Forte dei Marmi con la Capannina, i bagni storici, una vita mondana che probabilmente già negli allora non esisteva più. Vincenzo Salemme fa la solita macchietta del napoletano cialtrone, Mattioli del romanista sfegatato. Gli altri interpreti principali giovani, attori che spesso nel cinema italiano sono apparsi e scomparsi come meteore dopo un film e nulla più.

Image Gallery

Sapore di te
Sapore di te
Sapore di te

opinioni autore

 
Sapore di te 2014-01-11 15:07:41 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
6.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    11 Gennaio, 2014
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews