Stampa
PDF
 

La mafia uccide solo d'estate La mafia uccide solo d'estate Hot

La mafia uccide solo d'estate

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
La mafia uccide solo d'estate
Regia
Sceneggiatura
Michele Astori, Pif, Marco Martani
Interpreti
Pif, Cristiana Capotondi, Ninni Bruschetta, Claudio Gioè.
Nazionalità
Anno
Durata
90

Qualche volta il cinema ti riserva sorprese davvero piacevoli. Vai a vedere un film aspettandoti, con qualche pregiudizio, la solatia commedia generica e superficiale e ti trovi davanti uno dei migliori testi prodotti dal cinema italiano negli ultimi anni. La mafia uccide solo d’estate è l’opera prima di Pierfrancesco Diliberto, in arte Pif uno degli uomini di punta del gruppo Le Iene, scrittore e conduttore di trasmissioni televisive di successo, che la dirige e interpreta.

Come spesso accade nei film che segnano l’esordio di un autore l’asse del film è l’autobiografico. In questo caso la crescita di un giovane palermitano che attraversa tutte le stagioni della criminalità mafiosa: dalla negazione (le uccisioni sono solo fatti di femmine, la mafia non esiste, i morti se la sono voluta, …) alla connivenza, siano alla presa di coscienza (i funerali del giudice Falcone, la moglie e gli uomini della scorta) e all’impegno nella lotta contro la criminalità organizzata. Una lotta che inizia proprio dalla presa di coscienza della pericolosità di questo vero e proprio cancro sociale. La sequenza finale in cui il protagonista accompagna moglie a figlio, in età crescenti, a vedere le lapidi che ricordano i servitori dello stato che hanno perso la vita lottando contro Cosa Nostra – da Boris Giuliano a Rocco Chinnici, da Pio La Torre a Giovanni Falcone, da Carlo Alberto Dalla Chiesa a Paolo Borsellino – suscita una fortissima emozione e ricorda, per intensità ed efficacia, la collana di baci che chiude il testo di un altro cineasta siciliano: Giuseppe Tornatore, regista di  Nuovo cinema paradiso (1988). In altre parole questa è un’opera che registra sia la crescita di un uomo sia la nascita della consapevolezza di un’intera comunità sulla pericolosità di un fenomeno che nonni e padri erano soliti presentare a nipoti e figli come una sorta di fenomeno naturale inestirpabile. In questo il film ha una forza e suscita emozioni che da tempo non avevamo provato e costituisce una positiva, ottima sorpresa nel panorama un po’ ripetitivo del nostro cinema.

Image Gallery

La mafia uccide solo d'estate
La mafia uccide solo d'estate
La mafia uccide solo d'estate

opinioni autore

 
La mafia uccide solo d'estate 2013-12-01 18:22:00 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
8.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    01 Dicembre, 2013
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews