Stampa
PDF
 

Salvo Salvo Hot

Salvo

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Salvo
Sceneggiatura
Fabio Grassadonia, Antonio Piazza
Interpreti
Saleh Bakri, Sara Serraiocco, Luigi Lo Cascio, Mario Pupella, Giuditta Perriera, Redouane Behache, Jacopo Menicagli.
Nazionalità
Anno
Durata
103

Il cinema italiano ha messo in scena in più di un’occasione la mafia e i suoi protagonisti, l’originalità del film Salvo, opera prima di  Fabio Grassadonia e Antonio Piazza non è, dunque, tanto nel tema affrontato quanto nella scelta di isolarne un personaggio e scavare nella sua psicologia. In questo i due registi offrono continui riferimenti sia al cinema western, ad esempio a Duello al sole (Duel in the Sun, 1946) di King Vidor, o a quello gangsteristico, molti sono i rimandi, ad esempio, a Una pallottola per Roy (High Sierra, 1941) di Raoul Walsh (1887 – 1980), di cui lo stesso regista curò, nel 1949, un rifacimento in ambiente western: Gli amanti della città sepolta (Colorado Territory).

Il film ha vinto entrambi due premi alla Semaine de la Critique di Cannes 2013: il Grand Prix della Giuria e il Prix Révélation. Salvo è uno dei guardaspalle di un boss mafioso che salva da un agguato organizzato da un gruppo rivale. Scoperto il mandante del tentato omicidio, riceve l’incarico di ucciderlo, penetra nella sua casa e scopre che questi vive con una sorella cieca. La cosa lo turba non sino al punto di farlo desistere: uccide il malavitoso e rapisce la ragazza, ma dice al suo capo di aver ammazzato entrambi. La donna, che per il trauma ha riacquistato la vista, diventa la scintilla che mette in discussione la vita e i valori del criminale che s’innamora, ricambiato, della prigioniera. Il capo scopre ciò che è successo e gli ingiunge di uccidere la donna, altrimenti sarà lui ad essere ammazzato. Salvo libera la ragazza e affronta i delinquenti, uscendo gravemente ferito dalla sparatoria. Ora è la donna ad aiutarlo e a voler rimanere con lui sino alla fine. E’ un approccio quasi romantico che, tuttavia, non rinunzia ad elementi neri facendo risaltare la disperazione e l’amarezza di esistenze irrimediabilmente perdute.

Image Gallery

Salvo
Salvo
Salvo

opinioni autore

 
Salvo 2013-07-14 18:23:00 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
8.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    14 Luglio, 2013
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews