Stampa
PDF
 

Pacific Rim Pacific Rim Hot

Pacific Rim

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Pacific Rim
Sceneggiatura
Guillermo del Toro, Travis Beacham
Interpreti
Charlie Hunnam, Idris Elba, Rinko Kikuchi, Ron Perlman, Clifton Collins Jr., Max Martini, Robert Maillet, Burn Gorman, Larry Joe Campbell, Diego Klattenhoff, Brad William Henke, Charlie Day.
Nazionalità
Anno
Durata
131

Pacific Rim (termine con cui si indicano i paesi che si affacciano sull'Oceano Pacifico) ha una decina di minuti con scene di preparazione del racconto, introduttive o d’atmosfera ottimamente realizzate da Guillermo Del Toro: le restanti due ore sono quasi esclusivamente combattimenti, esplosioni, distruzioni, nelle quali si vedono chiaramente riferimenti televisivi anche nel tipo di riprese. L’idea iniziale non è stata del regista; la direzione di questo giocattolo ipertecnologico non era per lui una prima scelta.

Il progetto del film è nato da una sceneggiatura di Travis Beacham acquistata dalla Legendary Pictures. L’autore messicano si è interessato al progetto in seguito alle difficoltà avute in altre produzioni cui stava lavorando, come la regia del film Lo Hobbit - Un viaggio inaspettato (The Hobbit: An Unexpected Journey, 2012) affidata all’ultimo momento al neozelandese Peter Jackson o l'adattamento del romanzo horror Alle montagne della follia (At the Mountains of Madness, 1931) di Howard Phillips Lovecraft (1890 – 1937) che i produttori volevano trasformare in storia d’amore. Il regista e attore torna alla regia a cinque anni da Hellboy: The Golden Army (2008) con una classica storia di fantascienza che vuole rendere omaggio la cultura nipponica del settore con una sceneggiatura scritta a quattro mani assieme a Travis Beacham di Scontro tra titani (Clash of the Titans, 2010). Classico nello sviluppo ma anche troppo fracassone, offre una miriade di effetti speciali e pochissime emozioni. La terra è messa in ginocchio da alieni che provengono dal centro del pianeta e i cui antenati erano i dinosauri. Tutti i popoli si uniscono per costruire enormi robot guidati da due piloti, due fratelli statunitensi che sono i più bravi. Durante una battaglia uno si sacrifica per evitare un massacro di civili, per l’altro inizia una vita da barbone fino a quando non è richiamato in servizio. Piloterà con una bella ragazza e, forse, l’amore nascerà. Con buona probabilità piacerà agli appassionati del fumetto e dell’animazione giapponese di cui, peraltro, il regista è conoscitore e grande estimatore. Forse proprio per questo eccessivo amore non è riuscito ad avere il giusto distacco da quello che avrebbe voluto raccontare. Sembra di essere in un videogioco dove i piloti che guidano questi bestioni di novanta metri di altezza hanno il passo dei fondisti di sci e scafandri da palombari un po’ imbranati. Il film è stato presentato in contemporanea mondiale non per l’importanza della proposta bensì per evitare che giudizi poco lusinghieri possano ridurre gli incassi. Il primo ciak è stato battuto nel novembre del 2011 e la prima edizione era pronta prima dell’estate del 2012, poi il girato ha avuto un nuovo montaggio perché non soddisfaceva la produzione. Il budget ha superato i centottanta milioni di dollari.

 

 

Image Gallery

Pacific Rim
Pacific Rim
Pacific Rim

opinioni autore

 
Pacific Rim 2013-07-14 08:28:06 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
6.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    14 Luglio, 2013
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews