Stampa
PDF
 

Habemus Papam Habemus Papam Hot

Habemus Papam

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Habemus Papam
Sceneggiatura
Nanni Moretti, Francesco Piccolo, Federica Pontremoli
Interpreti
Nanni Moretti, Michel Piccoli, Jerzy Stuhr, Renato Scarpa, Margherita Buy, Franco Graziosi, Cecilia Dazzi, Leonardo Della Bianca, Camillo Milli, Roberto Nobile, Gianluca Gobbi, Manuela Mandracchia, Rossana Mortara, Teco Celio, Roberto De Francesco, Camilla Ridolfi, Lucia Mascino, Ulrich Von Dobschutz, Giovanni Ludeno, Francesco Lagi
Nazionalità
Anno
Durata
104
Habemus Papam, ultimo film di Nanni Moretti (1953), ruota attorno al tema della responsabilità e della competenza. La responsabilità intesa come coscienza di se, consapevolezza delle proprie capacità a svolgere un compito specifico e complesso. Competenza colta come disponibilità di mezzi adeguati ad affrontare i problemi in cui si è immersi. Alla morte di un Papa, le immagini sono quelle dei funerali di Giovanni Paolo II, il Conclave, riunito nella Cappella Sistina, sceglie, a sorpresa, un Cardinale francese. Il prescelto è prima sorpreso, poi progressivamente travolto dalla responsabilità piovuta sulle sue spalle: non sceglie un nome e rifiuta di affacciarsi al balcone di San Pietro per la prima benedizione ufficiale. In questo modo il Conclave non può sciogliersi, i prelati devono rimanere isolati in Vaticano, l’intera macchina dell’elezione rimanere in piedi.
La soluzione sembra quella di fare ricorso a un celebre psichiatra, interpretato lo stesso regista, per capire le ragioni dell’esitazione dell’eletto. Tuttavia all’analista sono legate le mani: non potrà fare domande sul sesso, limitare accenni ai problemi infantili, indagare con molta discrezione su sogni e desideri. Per un accumularsi di circostanze il prescelto riesce a liberarsi dalla pesante tutela cui è sottoposto e, per alcuni giorni, riesce a vagare per Roma dando timido sfogo anche alla passione che coltiva sin da piccolo: il teatro. In questo e nella scelta de Il gabbiano (Čaika, 1896) di Anton Pavlovič Čechov (1860 – 1904) quale emblema del lavoro sulla scena, ci sono sia riferimenti alla biografia di Papa Wojtyla, sia richiami alla complessità dell’essere davanti alla realtà. In Vaticano, intanto, regna il caos: il portavoce, che ha assunto la direzione delle iniziative, riesce a convincere tutti che il nuovo Santo Padre è chiuso nei suoi appartamenti in meditazione e preghiera, lo psichiatra organizza un torneo di pallavolo per i cardinali, il mondo intero è in attesa. Sarà l’eletto a sciogliere ogni cosa ritornando in Vaticano, affacciandosi al balcone, ma solo per annunciare la sua rinuncia, assieme all’invito a ritornate a riflettere su se stessi e sul mondo. E’ un film apparentemente semplice, in realtà molto complesso in cui s’intrecciano note personali, come i pressanti inviti al regista, un paio d’anni or sono, a scendere in politica, e una più generale riflessione sulla superficialità dell’oggi e la necessità di andare oltre la superficie, per cogliere la complessità del mondo. In questo ritroviamo, maturata, una delle più interessati caratteristiche dell’orizzonte culturale di questo regista che, sin da tempi lontani – Bianca (1984), Palombella Rossa (1989) – ha continuato a denunciare approssimazione e superficialità. Come dire che siamo alla presenza di una nuova riflessione che mette in discussione le basi stesse del modo con cui, oggi, si affronta l'analisi del mondo. Una proposta di grande respiro che lascia perplessi per alcuni momenti in cui si articola - l’intero capitolo del torneo di palla a volo fra cardinali o la parte dedicata alla guardia svizzera che si rimpinza di dolci nell’appartamento pontificio per far credere che il nuovo Papa sia ancora nelle sue stanze - ma che raggiunge punte di riflessione e stimolo che quest’autore sinora non aveva toccato.

Image Gallery

Habemus Papam
Habemus Papam
Habemus Papam

opinioni autore

 
Habemus Papam 2011-04-22 09:42:02 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
7.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    22 Aprile, 2011
  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews