Stampa
PDF
 

After the End ···· After the End ···· Hot

After the End ····

 

After the End
After the End

 

Una giovane è travolta, uscendo da un pub londinese, dall’esplosione di una bomba. Si risveglia in un rifugio antiatomico assieme ad un ragazzo che le racconta di averla salvata da un attentato terroristico, compiuto con un ordigno nucleare. Ora il mondo esterno è contaminato da radiazioni mortali e sarà necessario passare due settimane nel rifugio prima di poter uscire. Inizia in questo modo una convivenza forzata che passa, dalla cortesia agli scontri, dalla coabitazione pacifica ai conflitti, sino alla violenza e lo stupro. Un finale a sorpresa chiarirà che non tutto è come sembra e che, a volte, i rapporti fra le persone possono essere ben diversi da come appaiono. After the End (Dopo la fine) è stato scritto nel 2005 dal giovane drammaturgo inglese, è nato nel 1970, Dennis Kelly ed è il classico testo per attori, in cui ciò che conta è la maestria con cui gli interpreti gestiscono dialoghi e situazioni segnate da una tensione progressivamente crescente.

Matteo Alfonso e Tommaso Benvenuti hanno organizzato una messa in scena, interpreti lo stesso Matteo Alfonso e Barbara Moselli, che si sviluppa su una piattaforma al centro del palcoscenico, circondata da una cinquantina di spettatori a sera. Sul pavimento di questo spazio limitato sono disegnati luoghi e arredi scenici, come accade in alcuni film di Lars Von Trier (Dogville, 2003 e Manderlay, 2005). Una dimensione spoglia che consente agli attori di esprimere nel modo più intenso la progressione della tensione insita nel testo, allo stesso modo in cui la vicinanza del pubblico ne accentua lo spirito claustrofobico. Nel caso specifico gli attori offrono prestazioni di primo livello, Barbara Moselli, in particolare, da corpo e attendibilità a questa ragazza inglese sboccata, sicura di se, forte, ma anche assetata d’affetto. Uno spettacolo molto bello in cui, paradossalmente, è il finale a sorpresa sottrarre, anziché aggiungere, tensione e significato.

valutazione: 1 2 3 4 5

Produzione Teatro Cargo in collaborazione con Amat; testo: Dennis Kelly; traduzione: Monica Capuani; regia: Tommaso Benvenuti, Matteo Alfonso; interpreti: Matteo Alfonso, Barbara Moselli

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews