Stampa
PDF
 

Cuba o muerte! ·· Cuba o muerte! ·· Hot

Cuba o muerte! ··

 

Cuba o Muerte!

Per costruire Cuba o muerte! Nicola Pannelli si è ispirato liberamente, come dice il sottotitolo dello spettacolo, al libro Il vecchio e il mare (The Old Man and the Sea, 1952) di Ernest Hemingway (1899 – 1961), accompagnandone la recitazione con immagini del caso dei cinque agenti cubani mandati a Miami per infiltrarsi nei gruppi di esuli che organizzavano attentati anticastristi che costarono la vita, solo nei primi anni del regime, a più di 3 mila cubani. Scoperti dal FBI, furono arresati il 12 settembre del 1998 e condannati a lunghe pene detentive, in alcuni casi superiori all’ergastolo. I cinque sono ancora detenuti nelle carceri statunitensi. La fusione fra i due momenti è almeno precaria, per non dire del tutto appiccicaticcia.

Riamane il lungo monologo costruito sulla base di un romanzo segnato spirito vitalistico e maschio di confronto leale ma feroce, fra uomo e natura. Uno spirito che emerge da alcuni passaggi della recitazione, ma ha ben poco a vedere con il fatto politico. Questo rende lo spettacolo piacevole e professionalmente maturo, ma non molto originale, né ricco di senso. Ciò non significa che il caso dei 5 di Miami non meriti rispetto e attenzione, ma per coinvolgere gli spettatori ci sarebbe voluto un discorso ben più complesso e articolato che non lo scorrere di alcuni brani d’interviste o una ricostruzione monca che non da spazio a una reale disamina della complessità dei rapporti fra l’amministrazione cubana e quella statunitense con le molte non ufficialità che l’hanno contraddistinta. Si pensi, solo per fare un esempio, all’industria del turismo, ufficialmente sottoposta a embargo come ogni altra attività che porti profitto al regime, e che, invece, ha dato ampio spazio a investimenti canadesi e spagnoli senza che il governo statunitense levasse vibrate proteste. Ancora una volta l’arte può e deve anche fare politica, ma con i suoi mezzi e non con materiali surrettizi. Per sapere qualche cosa di più sul caso si veda: http://www.granma.cubaweb.cu/miami5/enjuiciamiento/cronologia/index.html

valutazione: 1 2 34 5

Titolo: Cuba o muerte;liberamente ispirato al romanzo Il vecchio e il mare di Ernest Hemigway;produzione: Narramondo; adattamento e regia: Nicola Pannelli; progetto drammaturgico in collaborazione con Alessandro Hellmann; scenografia: Nicola Pannelli, Beppe Veirana; video: Luigi Albert; interprete: Nicola Pannelli.

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews