Stampa
PDF
 

I capitoli dell'infanzia ···· I capitoli dell'infanzia ···· Hot

I capitoli dell'infanzia ····

Image

Davide Enia (1974) è una delle voci più originali di quello che solitamente è definito teatro di narrazione. Una forma d’espressione che è, a un tempo, qualche cosa si simile e qualche cosa di più del teatro di canzone, del monologo narrante e del recupero di altiche tradizioni popolari. Nel suo modo di affrontare la scena ci sono sia l’eco della tradizione siciliana dei cunti, sia i migliori succhi del cantautorato e delle rappresentazioni monologanti. Questo I capitoli dell'infanzia. Capitolo 1: Antonuccio si masturba. Capitolo 2: Piccoli gesti inutili che salvano la vita è un esempio altissimo di un fare teatro mescolando tutto questo al fine di realizzare una forma di comunicazione totalmente nuova. Attraverso il racconto - in lingua, ma con ampie intrusioni dialettali – dell’adolescenza di tre fratelli, figli di un pescatore morto in mare, riviviamo i momenti decisivi dell’esistenza di qualsiasi essere umano: la scoperta della sessualità, quella dell’esistenza della morte, la divisione in classi del mondo, la crudeltà della lotta per la sopravvivenza. L’attore – autore non si limita a narrare questi passaggi, ma li mima e ricrea con una gestualità e un uso della voce capace di far sorgere le immagini dalle parole.

Quasi fossimo davanti ad uno schermo cinematografico immaginario ciò che è raccontato prende forma, si materializza magicamente. Un processo in cui hanno un ruolo fondamentale Giulio Barocchieri e Rosario Punzo, i due musicisti che accompagnano la voce recitante utilizzando pochi strumenti, quasi unicamente una chitarra, e facendo vivere la musica attraverso percussioni che animano un tamburo – seggiola e pochi altri oggetti elevati al rango di strumenti musicali.

 valutazione:  1  23  4  5

Produzione: Teatro Eliseo, Santo Rocco e Garrincha in collaborazione con Asti Teatro e Fandango; regia: Davide Enia; scene: Giorgio Regina; musiche originali dal vivo: Giulio Baroccheri, Rosario Punzo; luci: Giorgio Cervesi Ripa; interprete: Davide Enia 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews