Stampa
PDF
 

La badante··· La badante··· Hot

La badante···

La badante
La badante
 

 

La badante è il terzo capitolo della trilogia, gli altri sono Fotografia di una stanza (2004) e Il mio amico Baggio (2006), che Cesare Lievi ha dedicato al tema dello straniero, meglio dell’altro, il diverso. Per la verità quest’ultimo testo punta più sull’inferno in un interno familiare che non sull’estraneità. I figli di una ricca vedova hanno assunto una giovane badante ucraina per aiutare la madre che sta invecchiando rapidamente. Il testo è diviso in tre atti, nel primo assistiamo al dialogo – scontro fra l’anziana e uno dei figli attorno al ruolo e l’onestà della domestica. Nel secondo, collocato dopo la morte donna, è di scena il disappunto degli eredi alla scoperta che il consistente patrimonio familiare si è volatilizzato. Nel terzo atto, collocato in un tempo antecedente la morte dell’anziana, scopriamo come sia stata proprio la donna a monetizzare i suoi beni e a regalarne il ricavato alla giovane straniera, forzandone la riluttanza, per punire i figli dell’averla abbandonata e trascurata

 

Quello che emerge è un groviglio di rancori, grettezze, rapacità che affonda le radici in un passato non meno tormentoso: il marito della donna è stato un gerarca fascista, il dramma ha per sfondo Salò e i panorami del lago di Garda, ed è stato ucciso subito dopo la fine della guerra. Non c’è molto di nuovo nel copione, non pochi passaggi appaiono facilmente intuibili, prima che si palesino sulla scena, e la scelta di mescolare i tempi narrativi non sembra rispondere a un preciso imperativo stilistico. Tuttavia il testo scorre armoniosamente e l’interpretazione di Ludovica Modugno (per questo ruolo e per quello svolto in L’una e l’altra di Botho Strauss, regia dello stesso Cesare Lievi, ha ricevuto, nel 2008, il premio della critica teatrale) appare davvero superba e tale da giustificare, da sola, l’interesse per lo spettacolo.

 valutazione:  1  23 4 5

Produzione: CTB Teatro Stabile di Brescia; testo e regia: Cesare Lievi; scene: Josef Frommwieser; costumi: Marina Luxardo; luci: Gigi Saccomandi; interpreti: Ludovica Modugno, Emanuele Carucci Viterbi, Leonardo De Colle, Paola Di Meglio, Giuseppina Turra.

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews