Stampa
PDF
 

Try ··· Try ··· Hot

Try ···

Image
Try

Le potenzialità espressive della danza contemporanea s’incentrano sulla ricerca di una dimensione “altra” del corpo rispetto a quella del balletto classico e moderno: i gesti e i movimenti dei danzatori, infatti, diventano espressione dell’anima umana con le proprie esitazioni e le proprie emozioni di gioia, di dolore, di paura e d’incertezza. Provare a dare un significato all’esistenza dell’uomo attraverso la comunicazione corporea: questo è l’intento che sta alla base di Try, spettacolo proposto dai danzatori e coreografi Antonella Bertoni e Michele Abbondanza, nell’ambito della personale dedicata dal Teatro dell’Archivolto alla compagnia dei due artisti, fondata negli anni Novanta, dopo la comune esperienza con Carolyn Carlson, e divenuta una delle più significative realtà italiane della danza contemporanea

Appurato che, nella danza, il bello ha lasciato spazio all’idea del corpo quale involucro profondo dell’anima, qui attraverso l’espressione di un solo corpo abbandonato sulla scena si cerca il senso intrinseco alla forma stessa, in cui l’uomo esige di trovare il significato della vita. In un unico corpo si racchiude tutta l’umanità, di cui esso è capostipite, nonché solitario superstite: per questo è femminile. La gestualità, ora tesa nelle sue esitazioni e nell’immobile silenzio, ora abbandonata in una danza esasperata e senza freni, sembra diventare rappresentazione di una ritualità, in cui l’anima tenta di emergere e di dare un senso al mistero insito nella materia che la circonda. Se agitata da profonda passione, la forma può dunque trasformarsi in qualcosa di molto diverso da sé, espressione della propria interiorità. Questa esplorazione del proprio “sé” è rappresentata sulla scena da Antonella Bertoni, che dà vita a un’atmosfera rarefatta e intima, caratterizzata dalla mancanza di accompagnamento musicale, da costumi ridotti all’osso e da scene ed elementi scenici pressoché insistenti. Lo spettatore è così indotto a concentrarsi unicamente sulla gestualità di quel corpo e sul suo significato. 

valutazione: 1 2 3 4 5  

Coreografia: Michele Abbondanza e Antonella Bertoni  Interprete: Antonella Bertoni Compagnia: Abbondanza/Bertoni

• http://www.archivolto.it/
• 
http://www.abbondanzabertoni.it/
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews