Stampa
PDF
 

Il sole dietro le montagne ··· Il sole dietro le montagne ··· Hot

Il sole dietro le montagne ···

Il sole dietro le montagne
Il sole dietro le montagne

 

Il sole dietro le montagne di e con Roberto Risica e Daniele Aristarco è uno spettacolo a un tempo generoso, interessante e confuso. Generoso perché mira a mettere assieme l’esperienza di un’intera generazione, quella che dai furori sessantottini finì con lo scontrarsi con l’orrore della mafia; interessante perché riunisce percorsi conoscitivi, inventivi e politici di grande spessore; confuso poiché mette troppa carne al fuoco, riunisce materiali eterogenei – le esperienze individuali con il processo a Giulio Andreotti – finendo per perdere una precisa linea di sviluppo. Il canovaccio lo forniscono le esperienze di due uomini che iniziano, da versanti diversi, a interessarsi a due vittime della criminalità: il sindacalista Giovanni Orcel, ucciso nel 1920, e Mauro Rostagno ammazzato nel 1988 causa le denunce fatte dai microfoni di una televisione indipendente di Trapani, Radio Tele Cine (RTC).

E’ questa la parte più cronachistica e sociale dello spettacolo, quella in cui s’inseriscono, con qualche sforzo, i materiali sopra citati, come l’intervista a Marco Travaglio, e i vari brani di cronaca. Un secondo, con pochi legami stilistici con il primo, racconta il cammino esistenziale dei due protagonisti, un teatrante alla ricerca dell’animo siciliano e un osservatore che pedina gli avvenimenti senza mai parteciparvi in prima persona. Due approcci che sintetizzano la curiosità di guardare il mondo e la frustrazione di vedere, ma non avere la forza di fare. Sono questi i momenti migliori di uno spettacolo complessivamente abbastanza riuscito e mai banale. 

valutazione:  1  2 3 4 5

Testo, regia e interpretazione: Roberto Risica e Daniele Aristarco.

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews