Stampa
PDF
 

Solo RH ··· Solo RH ··· Hot

Solo RH ···

Image Un maturo scrittore, che da tempo non scrive più, vive con un giovane bellissimo, che lo mantiene, in una grande casa di campagna. Un giorno il suoi amante gli dice che non vuol più dormire con lui e lo relega in una stanza da letto lontana da quella che hanno condiviso sino a quel momento. Roso dall’ira lo scrittore fallito arriva a picchiare il giovane e a tentare di costringerlo ad un rapporto dai connotati sadici. Prima che la violenza si consumi, la vittima vola dalla finestra e muore. Non sarà mai chiaro se si è trattato di delitto o suicidio.

Solo RH racconta questa storia sotto forma di monologo in cui il sopravvissuto sviscera il progressivo crescere di aggressività e frustrazioni sino all’ambiguo finale. Il testo, lo scorso anno interpretato da Roberto Herlitzka ( da qui il gioco di parole del titolo fra il riferimento al sangue e/o alle iniziali dell’interprete), è stato scritto dallo scrittore, sceneggiatore (Primo amore, 2003 di Matteo Garrone) e musicista Vitaliano Trevisan (1960) che, ora, lo interpreta in prima persona. La parte più significativa del lavoro fa leva su una memoria che, contro la volontà cosciente, costringe il protagonista a rivivere le fasi di una rapporto denso di luci ed ombre, risentimenti e slanci affettivi. Una relazione il cui filo rosso conduce alla rabbia per un’esistenza irrisolta che si trasforma in rancore verso l’altro, in facile dominio che fa emergere il senso profondo di un fallimento. Uno spettacolo più interessante che originale, ma di grande professionalità.

 

valutazione: 1 2 3 4 5 

Produzione: Dedalofurioso; testo e regia: Vitaliano Trevisan; scene: Mirandolina Dipietrantonio; musica: Roberto Dani

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews