Stampa
PDF
 

Il riscatto ···· Il riscatto ···· Hot

Il riscatto ····

 Quattro carcerieri, tre uomini e una donna, custodiscono una rapita di cui si sta aspettando il riscatto. Tre sono amici, nati nello stesso quartiere, l'altra è un'ex prostituta, ora amante del capo dei guardiani. All'inizio tutto sembra semplice, il lavoro, poco più che una fastidiosa sinecura destinata a durare pochi giorni. Poi le cose si complicano, il responsabile della potente organizzazione che tira le fila del crimine tergiversa sempre più, finché il quartetto capisce di essere finito dentro una manovra ben più complessa di un semplice rapimento a fini di lucro.

La prigioniera, infatti, è figlia di un famoso economista che sta per assumere importanti incarichi di governo per imporre una riforma radicale alle finanze del paese. Finale con colpo di scena, non troppo sorprendente, liberazione della detenuta e possibilità di riscatto per i delinquenti di mezza tacca. Possibilità più teorica che reale. Il riscatto s'inserisce, con continuità stilistica e tematica, nel lavoro della compagnia Gloriababbi e, in particolare, in quello di Giampiero Rappa, drammaturgo e regista. E' una ricerca che focalizza, in modo particolare, la condizione dei vinti, gli emarginati, potremmo dire gli scarti umani della grande cosa al successo. Autori e registi di questo gruppo, Fausto Paravidino in testa, hanno il merito di immaginare e proporre situazioni, ad un tempo reali ed esemplari, che disegnano scenari e psicologie di ampia valenza. In questo caso lo spunto sembra essere nato dalla situazione argentina nel momento della grande crisi del 2001, ma il valore del discorso sulla inevitabile frustrazione di ogni speranza di riscatto per chi è nato dalla parte sbagliata del muro, ha valore generale. Una nota di merito per la precisione dei dialoghi che, anche nei momenti di maggiore concitazione, si muovono su una linea di straordinario rigore.

valutazione: 1 2 3 4 5

Testo e regia; Giampiero Rappa; scene e costumi: Laura Benzi; luci: Giovancosimo De Vittorio; musiche: Massimo Stella, interpreti: Sara Cianfruglia, Andrea Di Casa, Filippo Dini, Sergio Grossini, Emanuela Guaiana, Mauro Pescio.

opinioni autore

 
Il riscatto ···· 2011-12-15 09:28:02 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
7.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    15 Dicembre, 2011
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews