Stampa
PDF
 

Enrico IV ··· Enrico IV ··· Hot

Enrico IV ···

ImageScritto fra il 1597 e il 1598, Enrico IV è fra le tragedie storiche shakespeariane più corpose e di difficile rappresentazione. Il testo è formato da due parti di cinque atti ciascuna perciò richiede molte ore di rappresentazione. Spesso lo si è recitato in due serate successive o, addirittura, in stagioni diverse. Una strada di possibile mediazione è stata individuata da Orson Welles che, nel 1965, ha utilizzato vari testi del Bardo per costruire un film attorno alla figura di John Falstaff. Marco Bernardi si muove su una linea simile estraendo, dall’enorme massa di fatti e personaggi che forma il testo originale, un quadro che ha al cento il grasso gaudente con cui il giovane Principe di Galles, futuro re Enrico V, passa gli anni della gioventù. La Storia, quella che vede il consolidarsi del potere d’Enrico IV fra 1399 e il 1413, rimane sullo sfondo, relegata nelle battaglie finali e nell’ascesa al trono del giovane principe che, divenuto monarca, bandisce dalla corte l’ex compagno di bisbocce, furti e burle.

E’ un taglio che offre a Paolo Bonacelli un’occasione straordinaria per costruire un personaggio complesso, a mezza strada fra il romantico e il cialtronesco. Questa è la parte più interessante e originale della proposta, mentre quella storico - classica non offre grandi spunti d’originalità. E’ un esempio di gusto per il teatro in cui la precisione dell’esecuzione fa premio sull’originalità, ma che merita di essere segnalata come esempio d’altissimo livello professionale.
valutazione: 1 2 3 4 5

Testo: William Shakespeare (1564 - 1616); traduzione: Angelo Dallagiacoma; riduzione: Marco Bernardi, Angelo Dallagiacoma; regia: Marco Bernardi; scene: Gisbert Jaekel; costumi: Roberto Banci; musiche: Franco Maurina; luci: Andrea Travaglia; interpreti: Paolo Bonacelli, Carlo Simoni, Alvise Battain, Corrado d’Elia.

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews