Stampa
PDF
 

Quale droga fa per me? Una conferenza introduttiva ··· Quale droga fa per me? Una conferenza introduttiva ··· Hot

Quale droga fa per me? Una conferenza introduttiva ···

Image Una vita ordinaria può essere sconvolta improvvisamente dalla necessità di un cambiamento reso necessario dalla difficoltà a superarne gli ostacoli. Così una madre di una famiglia apparentemente normale si trova a raffrontarsi con una disperata necessità di libertà, che trova sollievo nell’uso di droghe. Anna prova ad assumere l’ecstasy, ma presto la profonda e inconscia esigenza di profusione di affetto, caratteristica di quello stupefacente, si trasforma in incapacità ad affrontare le esigenze del figlio e del marito. Si rende così necessario passare ad altre droghe: se l’ecstasy è un empatogeno, la cocaina è uno stimolante ed è pertanto la soluzione perfetta a garantire rendimenti maggiori. Anna prosegue così sulla strada che la condurrà ad un’esistenza emarginata.

Lo spettacolo Quale droga fa per me? si struttura come una conferenza, tenuta dalla stessa protagonista, che racconta a un uditorio, il suo avvicinamento alla droga e le caratteristiche dei diversi stupefacenti, quasi a suggerire che ognuno può trovarne uno adatto alle proprie esigenze. Anna, però, non si limita a narrare asetticamente: ci rende partecipi delle sue insicurezze, come se volesse giustificare i propri errori. Insomma traccia un percorso così elaborato e preciso nei dettagli da impedire allo spettatore di formulare ogni giudizio aggiuntivo: si evince infatti che la vita è così complessa che è impossibile accusare né scusare, ma solo osservare. La regista Andrée Ruth Shamah ed Anna Galiena hanno studiato a lungo come portare sulla scena lo spettacolo: hanno optato quindi per tentare una forma di “straniamento” del pubblico, ottenuta raccontando una vita reale, senza lasciarsi trasportare dall’enfasi attoriale o dalla ricerca di empatia da parte di chi assiste alla rappresentazione. L’intensità dell’interpretazione di Anna Galliena risulta così autentica riuscendo nell’intento di restituire la complessità e la tragicità dell’esistenza della protagonista. Il testo è stato scritto da Kai Hensel, giovane drammaturgo tedesco, autore di svariati pezzi teatrali di successo in Europa. (Roberta Balduzzi)

Testo: Kai Hensel  Regia: Andrée Ruth Shamah  Interprete: Anna Galliena  Scene: Gianmaurizio Fercioni  Traduzione: Claudio Groff  Luci: Marcello Jazzetti  Costumi: Cristina Bomba  Sonoro: Lorenzo Giuggioli

valutazione:  1 2 3 4 5

 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews