Stampa
PDF
 

Coppia aperta, quasi spalancata - e altre storie di coppie quasi scoppiate ···· Coppia aperta, quasi spalancata - e altre storie di coppie quasi scoppiate ···· Hot

Coppia aperta, quasi spalancata - e altre storie di coppie quasi scoppiate ····

ImageUna commedia di fama mondiale che ha come tema il rapporto di una coppia non standard, bensì aperta, anzi spalancata, forse piena di contrasti, senz’altro sull’orlo del baratro, ma certamente spogliata dalle ipocrisie di cui la morale comune tende a ricoprire il rapporto Lui/Lei: questo è Coppia aperta, quasi spalancata, testo scritto da Dario Fo con la moglie Franca Rame, sulla scia della spinta alla ribellione contro tabù e moralismi caratteristica del ’68, e riportata oggi sulla scena dal regista Vito Molinari.

Ecco che seguiamo Antonia che accusa il marito di trascurarla, circondandosi di un harem di donne e ragazzine per le quali ha attenzioni a lei precluse; la vediamo poi cercare invano di agghindarsi nel disperato tentativo di entrare anche lei nel meccanismo della coppia aperta, quindi raccontare al marito la storia del giovane professore con cui avrebbe intrapreso un rapporto extraconiugale. Tra liti, urla, tentativi di suicidio (reali o falsi?), la storia di Antonia e del consorte si consuma nella disillusione generata da un rapporto senza sbocchi, con accuse lampanti al maschilismo e all’ipocrisia coniugale dominante. 

Nel caso non fosse già abbastanza chiaro il messaggio, Vito Molinari ha pensato poi di attingere dalla drammaturgia di Dario Fo e Franca Rame alcune storie di altre coppie scoppiate. Così, chiusa la commedia che vede come protagonisti Antonia e il marito, si aprono altri capitoli: una donna disperata fa una bizzarra telefonata a Voce amica, numero di soccorso per donne in crisi, e si dichiara incerta sulla paternità del bambino che ha in grembo; una madre presta il suo utero alla figlia incapace di sostenere il peso di un parto; una figlia e il padre sono vittime e carnefici in un dramma di gelosia. 

Spettacolo vivacissimo, grazie soprattutto alla pimpante recitazione di Alessia Vicardi, bravissima ad interpretare i diversi volti di Antonia e tutte le protagoniste degli altri sketch, ben supportata da Lorenzo Anelli nei panni dell’Uomo. (Roberta Balduzzi)

valutazione: 1 2 3 4 5

Testi: Dario Fo e Franca Rame  Regia: Vito Molinari  Interpreti: Lorenzo Anelli e Alessia Vicardi  Scene e costumi: Romeo Liccardo

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews