Stampa
PDF
 

Terrorismo ···· Terrorismo ···· Hot

Terrorismo ····

ImageUn gruppo di passeggeri attende di partire davanti ad un aeroporto chiuso per la minaccia di una bomba: questa è la situazione, decisamente attuale, che fa da sfondo al testo dei giovani fratelli russi Oleg e Vladimir Presnjakov, a cui è dedicata la terza e ultima rappresentazione della XII edizione di Mises en espace nell’arena del Piccolo Teatro della Corte. Uno dei passeggeri sceglie di non accettare la situazione di passiva attesa e decide di tornare a casa dalla moglie, con il proposito di tornare qualora l’aeroporto venga aperto di nuovo. Fanno seguito a questa altre quattro scene che, benché apparentemente disgiunte tra di loro, risultano tuttavia chiaramente rimandare alla stessa realtà. 

Ecco così che vengono rappresentati un adulterio che assume tratti sadici, i colleghi di un ufficio tra cui dominano un rancore e un’incomunicabilità tali da portare ad una tragedia, l’efferatezza nei discorsi di due anziane donne in un parco, dove una delle due ha accompagnato il nipote che si diverte in giochi poco consoni a un bambino, e la sopraffazione tra i commilitoni di una caserma, fino al finale, in cui tutte le vicende si ricongiungono in un unico evento sconvolgente.

La scrittura moderna e veloce dei due drammaturghi russi, l’intrecciarsi costante di scene e personaggi, calati in una realtà sociale caratterizzata da una comune ed estrema violenza distruttiva rendono particolarmente efficace la messinscena, supportata dall’ottima regia di Alberto Giusta. Ad attori professionisti, quali Anna Laura Messeri, Rachele Ghersi, Fulvio Pepe, Federico Vanni, si affiancano i giovani studenti o neo-diplomati della Scuola del Teatro Stabile, capaci qui di una lodevole interpretazione corale. (Roberta Balduzzi)

valutazione: 1 2 3 4 5

Testo: Oleg e Vladimir Presnjakov  Regia: Alberto Giusta  Interpreti: Federico Giani, Davide Iacopini, Jacopo Bicocchi, Mauro Parrinello, Gaia Casanova, Mario Pietramala, Massimo Malagugini, Gisella Szaniszlò, Simone Luglio, Miriam Guerra, Ilaria Amatasi, Ernesta Argira  Traduzione: Roberto Brunasso e Ilaria Della Casa  Luci: Sandro Sussi

 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews