Stampa
PDF
 

Periplo mediterraneo ···· Periplo mediterraneo ···· Hot

Periplo mediterraneo ····

Image Pino Petruzzelli è uno di quei teatranti che riescono a trovare un loro modo, personalissimo, di plasmare il rapporto con il palcoscenico e su questo costruiscono, con coerenza e caparbietà, il loro lavoro. Nel caso si tratta di una forma di teatro che nasce direttamente dal viaggio e dall’esperienza. Un viaggio che non ha nulla a che fare con il mito romantico del visitare terre lontane o con la snobistica presenza in mezzo, meglio a lato, degli ultimi della terra. Qui si tratta di una partecipazione che si fa carne e sangue, vive in simbiosi con il popolo visitato, ne trae umori e storie da trasformare in spettacolo con spirito quasi missionario e non è un caso se Periplo mediterraneo si conclude con l’autore – attore – regista che, dopo essere morto, risorge, spezza il pane e lo offre agli spettatori.

Nulla di furbescamente religioso, ma il segno di una partecipazione accorata alla sorti di una regione, un mare, un mondo che ci accomuna nelle disgrazie e nelle (poche) gioie. Ovvio che le prime sono ben più numerose delle seconde e spaziano dal tragico destino del teatrante algerino Rachid, la cui compagnia è stata trucidata dagli integralisti dei GIA, allo scrittore marocchino Mohamed Choukri, semianalfabeta sino a quasi vent’anni ed oggi una delle voci più importanti della letteratura araba, a figure semplici e senza nome, come lo zingaro bulgaro costretto a nutrirsi scavando fra l’immondizia, l’israeliano Nimod, morto a vent’anni per salvare i commilitoni o il palestinese Issa nato all’ombra del muro che separa arabi ed ebrei. Un mondo dolente cui non possiamo dirci estranei e che Pino Petruzzelli ci fa conoscere con parole bellissime e gesti commuoventi. Un grande spettacolo da non perdere.

valutazione: 1 2 3 4 5

Test1: Pino Petruzelli, Predrag Matvejevic, Massimo Calandri; regia e interpretazione : Pino Petruzelli; musiche: Gurdjieffe / De Hartmann, Bjorstad /Darling, Reinhardt, Angelit; luci: Francesco Ziello.

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews