Stampa
PDF
 

Nel tempo degli Dei - Il calzolaio di Ulisse Nel tempo degli Dei - Il calzolaio di Ulisse Hot

Nel tempo degli Dei - Il calzolaio di Ulisse

Cast, Crew, Infos - Teatro

Titolo originale
Nel tempo degli Dei - Il calzolaio di Ulisse
Autore
Marco Paolini, Francesco Niccolini
Interpreti
Marco Paolini e Saba Anglana, Elisabetta Bosio, Vittorio Cerroni, Lorenzo Monguzzi, Elia Tapognani.
Scene
Roberto Tarasco
Luci
Michele Mescalchin
Compagnia
JOLEFILM, PICCOLO TEATRO DI MILANO – TEATRO D’EUROPA con la collaborazione di ESTATE TEATRALE VERONESE, TEATRO STABILE DI BOLZANO

Marco Paolini è un narratore straordinario, capace di estrarre lezioni e argomenti validi per tutti da esperienze personali o da testi popolari. Con Il tempo degli Dei – Il calzolaio di Ulisse affronta L’Odissea di Omero, ma la contamina con riferimenti all’oggi traendone un discorso in cui un filo conduttore, comune a tutta l’opera di questo artista (la denuncia della disumanità della guerra), si salda con una serie di riflessioni che coinvolgono lo stesso Re di Itaca. 

In questo, la perorazione finale di Penelope che gli rimprovera, nella sostanza, la crudeltà dell’uccisione delle donne che si sono date ai Proci per sopravvivere, assume un tono particolarmente drammatico. L’Ulisse di Marco Paolini non è lontano, moralmente parlando, dai suoi compagni di ventura che hanno sterminato i troiani o, lo ha fatto lui stesso, seminato la morte nell’isola in cui è approdato subito dopo la caduta della città assediata. Il narratore è accompagnato da Saba Angiana, dalla voce potente e bellissima, da Elisabetta Bosio, dal chitarrista Lorenzo Monguzzi e da Vittorio Cerroni. Il suo raccontare diventa una condanna inappellabile verso gli Dei che sembrano condizionare ogni comportamento umano facendo leva sui suoi istinti peggiori, quasi che il loro godimento si misuri in termini di sangue versato e ferocia. La regia dello spettacolo è di Gabriele Vacis che prende in mano il testo di Marco Paolini e Francesco Niccolini facendone, con l’uso di pochi elementi scenici fissi, una lezione di morale e politica moderna in cui emergono i teli di plastica con cui i soccorritori tentano di proteggere dal freddo i migranti. Questo è uno dei meriti della proposta che accosta i migranti di oggi ai guerrieri di ieri, demistificando un testo che, siano ad oggi, è stato letto in maniera epica e che Paolini e Vacis hanno il merito, tutt’altro che trascurabile, di rimmergere nella violenza e nella crudeltà della storia.

Image Gallery

Nel tempo degli Dei - Il calzolaio di Ulisse
Nel tempo degli Dei - Il calzolaio di Ulisse
Nel tempo degli Dei - Il calzolaio di Ulisse

opinioni autore

 
Nel tempo degli Dei - Il calzolaio di Ulisse 2019-10-30 11:05:00 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
8.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    30 Ottobre, 2019
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews