Stampa
PDF
 

The Confession The Confession Hot

The Confession

Cast, Crew, Infos - Teatro

Titolo originale
The Confession
Autore
Wael Kadour
Interpreti
Andreapietro Anselmi, Melania Genna, Aldo Ottobrino, Roberto Serpi, Kabir Tavani
Compagnia
Teatro Nazionale di Genova

Ultimo dei cinque spettacoli inseriti nell’ambito della XXIV edizione della Rassegna di Drammaturgia Contemporanea, The Confession è sicuramente uno dei più riusciti sia per la qualità del testo che per l’ottima regia del trentanovenne Simone Toni, enfant prodigé del teatro italiano. Nato e cresciuto all’ombra del Piccolo di Milano, a 20 anni era già sul palcoscenico tra gli interpreti de Socrate messo in scena da Gigi Proietti e La vita è sogno di Pedro Calderón de la Barca diretto da Luca Ronconi; con quest’ultimo si è creato un rapporto speciale che è scaturito in Amor nello specchio, scritto da Gian Battista Andreini, dove è coprotagonista di Mariangela Melato. Oltre a tante altre esperienze con diversi registi, nel 2004 affianca Ronconi non più solo nelle vesti di attore, ma anche di aiuto regista, in occasione dell'allestimento del dramma di Arthur Schnitzler Professor Bernhardi. Moltissime le loro collaborazioni, e per Toni l’inizio di un percorso artistico di primo piano.

Con una base di questo livello, non stupisce che abbia saputo rendere in maniera tanto interessante il testo del trentottenne drammaturgo siriano – rifugiato politico in Francia - Wael Kadour. L’appartamento in cui vivono un generale forse a riposo – ma pronto per rientrare nei servizi segreti – zio di un commediografo che prova assieme a due attori uno spettacolo, viene dilatato utilizzando parte della platea del teatro dove i vari interpreti si siedono a ‘riposare’ o per interagire con chi è sul palcoscenico: lì una sola sedia che permette a chi la occupa di evidenziare la centralità in quel momento del suo personaggio. Oltre a questi quattro, vi è un militare di leva che ha evitato di essere in prima linea accettando di fare da attendente al militare. Si alternano scene della commedia a momenti di vita vissuta, violenza recitata dagli attori ad altra sopportata dai personaggi, il tutto in un complesso ed affascinante percorso drammaturgico. Le paure ed i traumi subiti da ognuno si inseriscono in maniera simbiotica nel testo della commedia che dovrebbe essere messa in scena: il dubitativo è d’obbligo. Agli interpreti viene richiesto un impegno, anche fisico, di notevole intensità coinvolgendoli in un lavoro corale in cui ogni cosa, detta e fatta, suona come possibile, credibile. Si parla delle difficoltà di pensare in positivo anche quando fuori dalle finestre il panorama è quello di una guerra senza fine. La commedia ha avuto una lunga gestazione e, in corso d’opera, vari aggiornamenti legati all’evoluzione della situazione politica. Una prima stesura del 2013, le rielaborazioni, vari working in progress dal 2016 dapprima al Festival di Grenoble, poi a Limoges e al ResidenzTheatre di Monaco di Baviera. La presentazione del testo come lo vediamo oggi è avvenuto a Beirut nel maggio 2018. Si respira l’aria della tragedia greca ma è anche presente come struttura narrativa il migliore teatro politico del ventesimo secolo, da Brecht a Dario Fo. Eppure la commedia è sempre godibile, a tratti si sorride moderatamente, il dramma mai rischia di affondare nelle sabbie mobili del melò. Roberto Serpi rende in maniera perfetta l’ambiguità del generale, Kabir Tavani è il bistrattato soldato di leva accusato di un furto, Melania Genna l’intensa attrice che vive il dramma dell’interpretazione di un personaggio che ha notevoli riferimenti autobiografici: la stessa situazione - resa in maniera convincente da Aldo Ottobrino - vissuta dall’attore che nella piecè è un sadico medico torturatore e nella vita ha subito esperienze traumatiche. Andreapietro Anselmi è il commediografo innamorato dell’attrice e nipote del Generale.

Image Gallery

The Confession
The Confession
The Confession
The Confession

opinioni autore

 
The Confession 2019-06-27 12:53:43 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
8.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    27 Giugno, 2019
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews