Stampa
PDF
 

La mia scena è Genova, 2° Parte - Poeti vs Cantautori ···· La mia scena è Genova, 2° Parte - Poeti vs Cantautori ···· Hot

La mia scena è Genova, 2° Parte - Poeti vs Cantautori ····

ImageLa prima parte dello spettacolo a episodi, concepito da Tonino Conte, La mia scena è Genova (Genova è la mia scena), è stata proposta dal Teatro della Tosse tra novembre e dicembre nella Chiesa di Sant’Agostino, dove gli attori, muovendosi nell’articolata struttura ideata da Alida Cappellini e Giovanni Licheri, hanno raccontato al pubblico la storia di Genova; la seconda rappresentazione, dal titolo Poeti vs Cantautori, in scena in questi giorni, verte invece sull’indiscussa fortuna della Superba nella poesia e nella musica.

Nuovamente nel suggestivo allestimento di Sant’Agostino, Tonino Conte presenta una scelta delle poesie e delle canzoni più note o significative, composte da genovesi e/o dedicate a Genova. Sulla scena cinque attori e due cantanti propongono brani dal repertorio di De Andrè, di Umberto Bindi, di Luigi Tenco, di Bruno Lauzi, di Ivano Fossati, di Gino Paoli e dello stesso Tonino Conte, e recitano i versi di Claudio Rufus Nocera, di Dino Campana, di Nicola Ghiglione, di Eugenio Montale, di Giorgio Caproni, di Camillo Sbarbaro e di Gabriele D’Annunzio. Mentre i bravissimi Max Manfredi e Maria Pierantoni Giua rendono onore alla tradizione cantautoriale genovese, di cui essi stessi sono rappresentanti, interpretando le canzoni di colleghi illustri (e anche le proprie) e accompagnandole con il suono acustico delle chitarre, gli attori sono diretti da Tonino Conte in un susseguirsi di emozioni generate dai versi dei più noti poeti legati in qualche modo a Genova (c’è anche una poesia di D’Annunzio dedicata alla città).

A Conte va il merito di avere amalgamato il ricco materiale presentato, dando vita a momenti di vivace teatralità. Alla fine lo scontro tra poeti e cantautori del titolo è vanificato da uno spettacolo in cui poesia e canzone si intrecciano, come è giusto che sia per due forme di espressività così affini. (Roberta Balduzzi)

valutazione: 1 2 3 4 5

Regia: Tonino Conte  Interpreti: Alberto Bergamini, Enrico Campanati, Paolo Maria Pilosio, Maria Pierantoni Giua, Max Manfredi, Lorenza Pisano, Vanni Valenza  Impianto scenico: Alida Cappellini, Giovanni Licheri  Sculture: Danièle Sulewic  Consulenza musicale: Oscar Prudente

Recensione Utenti

Opinioni inserite: 1

Giudizio complessivo 
 
3.0  (1)
Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
La mia scena è Genova, 2° Parte - Poeti vs Cantautori ···· 2011-12-12 02:23:21 Leaidan
Giudizio complessivo 
 
3.0
Opinione inserita da Leaidan    12 Dicembre, 2011

jFQsCBBEREYAB

There's nothing like the relief of fniding what you're looking for.

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 
Powered by JReviews