Stampa
PDF
 

Parsons Dance ·· Parsons Dance ·· Hot

Parsons Dance ··

ImageConsiderato uno dei maggiori esponenti della post-modern dance statunitense, David Parsons ha fondato la compagnia Parsons Dance nel 1987,  insieme al light designer Howell Binkley, e ha dato vita a coreografie considerate autentici cult a livello mondiale.

Lo spettacolo proposto quest’anno in Italia da Parsons Dance comprende sei balletti che si distinguono per genere, accompagnamento musicale e costumi. La prima tranche dello show consiste in un’esibizione sulla musica trascinante del brasiliano Milton Nascimento, in una danza di cinque paia di mani che seguono l’arrangiamento di Kenji Bunch e in una lunga coreografia sulle note pop-country della Dave Matthews Band.

Nel secondo tempo si cambia parzialmente registro, passando ad atmosferiche più oniriche grazie alla musica di Michael Gordon, che accompagna i ballerini mentre danzano indossando e togliendo ossessivamente gli abiti; si procede poi a un momento di alta spettacolarità offerto dal pezzo più famoso della compagnia statunitense, Caught (ideato da Parsons nel 1982), in cui un ballerino sembra danzare sospeso in aria, effetto scenico garantito dall’uso delle luci straboscopiche, che scandiscono i salti dello stesso; chiude lo show la coreografia accompagnata dalla musica degli Earth, Wind and Fire, che proietta gli spettatori nell’atmosfera gioiosa caratteristica degli anni 70.

Benché ricco di suggestioni e di spunti, lo spettacolo di Parsons non convince: la varietà del repertorio presentato, che potrebbe apparire come un punto di forza, imprime un senso di mancanza s’identità, sebbene tutte le coreografie proposte da Parsons si caratterizzino per la fluidità e la leggerezza dei movimenti. Gli stessi danzatori, talvolta, sembrano mancare di espressività e di scioltezza nell’interpretare musiche e coreografie. (Roberta Balduzzi)

valutazione: 1 2 3 4 5

Direttore artistico: David Parsons  Direttore artistico associato: Elizabeth Koeppen  Danzatori: Abby Silva, Jeremy Smith, Malvina Sardou, Miguel Quinones, Julie Blume, Tommy Scrivens, Patty Foster, Mayte Natalio, Greg Sinacori, Kevin Ferguson  Supervisore luci: Christopher Chambers  Direttore di scena: Barbara Domue

 

 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews