Stampa
PDF
 

Ellis Island Ellis Island Hot

Ellis Island

Cast, Crew, Infos - Teatro

Titolo originale
Ellis Island
Autore
Maurizio Igor Meta
Interpreti
Maurizio Igor Meta
Scene
Maurizio Igor Meta
Musica
Danilo Valsecchi
Luci
Maurizio Igor Meta
Compagnia
Produzione in “creation residency” presso La MaMa Experimental Theatre Club New York coproduzione La MaMa Umbria International, URA_Centro Teatrale Umbro con il sostegno di Kilowatt Festival, Qui e Ora Residenza Teatrale in collaborazione con La Corte Ospitale.

Ellis Island non è solo un’isola al largo di New York, ma luogo dove sono nati’ i nuovi statunitensi, dove emigranti potevano avere la chiave per sperare in un futuro migliore o essere tristemente rinviati al loro paese d’origine ancora più poveri, perché avevano utilizzato gli ultimi denari – spesso presi a prestito  e che avrebbero dovuto restituire – ed ora erano senza alcuna possibilità di credere ancora in un sogno.

Ufficiali dell’immigrazione che parlavano solo inglese e si arrabbiavano con queste persone che molte volte erano analfabeti, inumana accoglienza in un mondo che tutti avevano immaginato come un Eden su cui potere costruire la felicità. Il quarantaseienne Maurizio Igor Meta, milanese di nascita e di studi teatrali ma ben radicato nella napolanità della sua famiglia, ha affrontato questo tema in un monologo di meno di un’ora pregno di suoni, movimento, disperazione, gioia, dramma, musica, luci e fatica. Non tanto per avere fonti più dirette ma per capire cosa provassero queste persone, a fine 2015 si è imbarcato a Napoli su un cargo rivivendo le esperienze del bisnonno Domenico che nel novembre del 1890 era salpato per gli Stati Uniti in cerca di fortuna e lavoro, contribuendo a costruire, pala e piccone, le ferrovie della Pennsylvania Railroad. Per meglio capire, si è anche fatto aiutare da anziani parenti che molto sapevano della storia della famiglia, di emigranti e delle loro privazioni per rendere realtà un sogno. Meta si fa custode di frammenti e racconti di vita, cercando di evitare che si perdano nell’oblio della memoria. Partendo dalle sensazioni avute nel ripercorrere il cammino del suo avo, rivivendo i giorni di navigazione in mare e unendoli ad approfondite ricerche storiche sulla vita degli immigrati italiani negli Stati Uniti, ha creato all’interno della collezione del Mare un allestimento in progress che restituisce tappe e sensazioni di un viaggio epico e poetico: il momento della partenza, sua e del bisnonno, il viaggio in nave, l’arrivo ad Ellis Island, il ritorno alle origini. Al di là della storia raccontata e vissuta, anche fisicamente, vi è la capacità di rendere palpitanti le sue emozioni agli occhi degli spettatori, probabilmente anche le sue speranze di artista che attraverso la sperimentazione cerca nuove strade di comunicazione. L’installazione al Mare - The First Ship – crea un forte connubio tra scrittura, immagine e suono; rappresenta il primo capitolo di quella che si configura come una più ampia progettualità (ON MY GREAT GRANDFATHER STEPS – Toward Ellis Island) alla quale ha lavorato per due anni: è un insieme di emozioni  create attraverso l’utilizzo congiunto di fotografia, videoproiezione, suono, scrittura e luci forieri di un mondo magico. La performance – forse questo è il termine che rende meglio l’anima del lavoro di Meta – inizia prima che il pubblico abbia preso posto in platea: dietro ad un lenzuolo retroilluminato, c’è una figura che si muove, prepara un sacco con cui immaginiamo partirà per gli Stati Uniti. In questa maniera lo spettatore entra in simbiosi con lui ancora prima che inizino i dialoghi ed i movimenti coreografici e da mimo – l’autore rende perfettamente l’idea delle tempeste nell’Oceano – vivendo emozioni che fa proprie: 45 minuti mai banali, sempre coinvolgenti.

 

Image Gallery

Ellis Island
Ellis Island
Ellis Island

opinioni autore

 
Ellis Island 2019-02-25 11:50:49 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
7.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    25 Febbraio, 2019
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews