Stampa
PDF
 

Il corpo di Totò ···· Il corpo di Totò  ···· Hot

Il corpo di Totò  ····

Image Marco Manchisi rende omaggio al grande attore napoletano con uno spettacolo, Il corpo di Totò, che utilizza sia mimiche e gesti, sia poesie e  brani di giudizi e ricordi di grandi registi come Federico Fellini e Pier Paolo Pasolini. N’emerge uno spettacolo in cui la figura di Totò è assunta in tutta la sua completezza in un ritratto sfaccettato e dolente.

E' una proposta d’alto livello, in cui l’attore e regista hanno modo di mettere in luce sia il suo amore per personaggio sia la duttilità delle sue capacità d’interprete moderno. Si parte, quasi in sordina, con gesti e recitazione che sembrano l’ennesima mimesi dell’agire del Principe Antonio De Curtis, poi, progressivamente lo spettacolo prende quota, sino a toccare punte di commozione (la lettura della poesia A livella) e struggente malinconia (il ricordo di Totò intento ad interpretare uno dei suoi ultimi film). E’ un’occasione davvero rara per vedere all’opera un bravo attore capace di coniugare ammirazione, nostalgia e rispetto.
 
valutazione: 1 2 3 4 5

Testo e interpretazione: Marco Manchisi; musiche eseguite dal vivo da Guido Sodo

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews