Stampa
PDF
 

M come Méliès M come Méliès Hot

M come Méliès

Cast, Crew, Infos - Teatro

Titolo originale
M come Mélies
Autore
Elise Vigier, Marcial Di Fonzo Bo
Interpreti
Arthur Amard, Alicia Devidal, Fatou Malsert, Simon Terrenoire, Elsa Verdon, Roberto Alinghieri.
Scene
Marcial Di Fonzo Bo, Élise Vigier, Patrick Demière, Alexis Claire, Catherine Rankl.
Musica
Étienne Bonhomme con la collaborazione di Sophie Bissantz,
Compagnia
TEATRO NAZIONALE DI GENOVA, COMÉDIE DE CAEN

Marie-Georges-Jean Méliès, conosciuto come Georges Méliès (1861 – 1938), è stato un regista, attore, impresario e illusionista francese. Il suo nome è da sempre affiancato a quello dei Fratelli Lumière (Auguste 1862 – 1954, Louis 1864 - 1948) come uno dei fondatori del cinema, ma è sempre più identificato da storici e studiosi come il vero ideatore della regia cinematografica. Il fatto è che i famosi fratelli furono soprattutto degli inventori tecnici che non ebbero grande consapevolezza di ciò che avevano creato.

A questo proposito fa fede l’aneddoto secondo cui Louis Lumière rifiutò la richiesta dello stesso Méliès di cederli il brevetto della macchina da presa (che all’epoca serviva anche come proiettore) dicendo: caro signore non voglio rovinarvi, vedete il cinema è un’invenzione che non ha avvenire. La Comèdie De Caen e il Teatro Nazionale di Genova hanno dato vita a M come Méliès uno spettacolo scritto e diretto da Elise Vigler e Marcial Di Fonzo Bo basato sugli scritti e la biografia di Georges Méliès. È una proposta colorata e fantasiosa che ripercorre la strada intrapresa da questo impresario – inventore che ha intuito per primo le possibilità di creazione e comunicazione insite nel nuovo strumento. Alternando spezzoni di vecchi film alla ricostruzione del clima dell’epoca gli autori ripropongono al pubblico un itinerario di cui non è facile stabilire se ha più importanza l’innovazione o la creazione. Un’intera epoca scorre sul palcoscenico alternando momenti tragici a fasi comiche, il tutto all’insegna di una fantasia che, spesso per caso, si riappropria della vita e la restituisce in forma del tutto originale. È un percorso ad un tempo gioioso e triste, ricco di suggestioni e fantasie. Uno spettacolo di grande bellezza e di altrettanta suggestione.

  

Image Gallery

M come Méliès
M come Méliès
M come Méliès

opinioni autore

 
M come Méliès 2018-10-10 08:31:10 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
8.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    10 Ottobre, 2018
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews