Stampa
PDF
 

Se stasera sono qui... ··· Se stasera sono qui... ··· Hot

Se stasera sono qui... ···
ImageLoretta Goggi torna a teatro con una tipologia di spettacolo inedita per la brava e poliedrica artista. Se stasera sono qui..... è, infatti, un one woman show, come lo ha definito la stessa Goggi, in cui  l’attrice recita, canta, imita e interloquisce con la platea, a cui fa dono della sua bravura, della sua simpatia e della sua esuberanza. Quello che non fa la Goggi è suonare e ballare: affida, infatti, la musica ad un’orchestra composta da 7 solisti, che la accompagnano per tutta la durata dello spettacolo, e la danza a un corpo di 10 giovani ballerini, che interpretano, ballando e cantando, passi di sigle televisive e musical, interpretati dalla Goggi nell’arco della sua carriera.
Durante lo spettacolo, Loretta Goggi ripercorre i momenti più significativi del proprio successo televisivo, musicale e teatrale: ricorda programmi di grande popolarità quali Loretta Goggi in quiz, Via Teulada 66, Ieri Goggi e Domani, Il Bello della Diretta, Canzonissima, Festa di Compleanno, Canzoniere delle Feste, Viva Napoli, Hello Goggi.; esegue canzoni come Maledetta primavera, noto successo sanremese, e Io nascerò; rivive le proprie esperienze sul palcoscenico (non molte, in realtà), dal musical Stanno suonando la nostra canzone, a fianco di Gigi Proietti, a Hello Dolly con Paolo Ferrari, da Bobby sa tutto con Johnny Dorelli a Molto rumore (senza rispetto) per nulla, diretto da Lina Wertmuller, fino alla proposta di questo ultimo show da parte del marito Gianni Brezza, che lo ha pensato e diretto. Ma Loretta Goggi non parla solo della sua ricca e brillante carriera in Se stasera sono qui....: racconta momenti della propria vita privata, sfodera le sue più note imitazioni e ne propone nuove, canta pezzi che non le appartengono e che hanno lasciato il segno nella storia della canzone del ‘900. Il lungo show è pertanto il vivace ritratto di uno dei più affascinanti personaggi dello spettacolo italiano, sebbene, a tratti, risulti fin troppo carico di contenuti. (Roberta Balduzzi)  
 
valutazione: 1 2 3 4 5
 
Interprete: Loretta Goggi  Testi: Riccardo Cassini e Loretta Goggi  Regia: Gianni Brezza  Scene: Sabrina Fontanili  Costumi: Daniela Vantaggiato Direttore musicale: Federico Caprinica  Orchestra: Nicola Casali, Giancarlo Maurino, Luciano Nevi, Stefano Sastro, Luca Scorsiello, Franco Ventura, Juan Carlos Albelo Zamora  Coreografie: Stefano Bontempi  Corpo di ballo: Marta Belloni, Carlotta Bolognese, Corrado Pitzalis, Francesca Zaccherini, Emanuele Allegrezza, Damiano Bisozzi, Silvia Floridi, Francesco Italiani, Sonia Lynn Jamieson, Anna Perillo
 
 
 
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews