Stampa
PDF
 

Delitto perfetto ··· Delitto perfetto ··· Hot

Delitto perfetto ···

ImageUn omicidio studiato con cura minuziosa dei particolari, senza ombra di prove né di indiziati: tanta precisione potrebbe indurre a parlare di delitto perfetto. Ma esiste veramente il delitto perfetto? Mark Hallliday, giallista americano e amante della moglie di Tony Wendice in questa commedia, composta per la scena da Frederick Knott e resa celebre dalla versione cinematografica di Alfred Hitchcock del 1954 (con Grace Kelly e Ray Milland), assicura che sia realizzabile solo in letteratura, e l’intreccio sembrerebbe confermarlo.

Tony Wendice è un ex tennista ed è sposato con Margot, grazie alle cui ricchezze ha la possibilità di condurre una vita agiata. Ma i debiti, la fine della sua carriera sportiva e la scoperta che la moglie ha un amante, che potrebbe quindi mettere mano al patrimonio di Margot, lo inducono a progettare l’omicidio della stessa, al fine di accaparrarsene l’eredità; Tony studia il delitto con precisione estrema: contatta il suo vecchio compagno di college Swan, che vive in costante difficoltà, e lo convince a commettere l’omicidio promettendogli un ricco compenso in denaro, gli spiega che dovrà entrare in casa, nascondersi dietro la tenda e strangolare Margot, mentre risponde ad una telefonata che lui stesso le farà ad una determinata ora. Apparentemente tutto sembra ineccepibile, ma qualcosa non funzionerà.

Geppy Gleijeses torna a Genova come regista e interprete di questa piece, portata qui sulla scena nella versione italiana di Masolino d’Amico. La rappresentazione è fedele alla commedia originale di Fredrick Knott, ma replica anche le atmosfere e le dinamiche del film di Hitchcock. Benché si tratti di un atto unico della durata di quasi due ore, Delitto perfetto risulta nel complesso uno spettacolo gradevole, grazie alla vivacità dell’intreccio e al buon ritmo imposto dagli attori. Accanto a Gleijeses, recitano Marianella Bargilli, l’applaudito Raffaele Pisu, Leopoldo Mastelloni e Paolo Serra. (Roberta Balduzzi)

valutazione: 1 2 3 4 5

Autore: Fredrick Knott Versione italiana: Masolino D’Amico Regia: Geppy Gleijeses Interpreti: Geppy Gleijeses, Marianella Bargilli, Raffaele Pisu, Leopoldo Mastelloni, Paolo Serra Produzione: Teatro Stabile di Calabria

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews