Stampa
PDF
 

Il ragazzo che amava gli alberi Il ragazzo che amava gli alberi Hot

Il ragazzo che amava gli alberi

Cast, Crew, Infos - Teatro

Titolo originale
Il ragazzo che amava gli alberi
Autore
Pino Petruzzelli
Interpreti
Pino Petruzzelli,Giacomo Petruzzelli (voce di Rachid)
Luci
Francesco Ziello
Compagnia
Teatro Stabile di Genova

Pino Petruzzelli è, con Marco Paolini, il maggior narratore ospitato dalle scene italiane. Spettacolo dopo spettacolo le strade di questi due autori – attori si stanno avvicinando nel senso che le partenze d’impronta social - cronachistica sono progressivamente sostituite da una vena fantastica che muove dall’osservazione del reale, ma se ne libera avvicinandosi ad un universo poetico di grande spessore.

La prova è ne Il ragazzo che amava gli alberi in cui questo teatrante ripercorre, via via verso una sempre più accentuata astrazione, il rapporto fra un insegnante e una ragazzo marocchino bravissimo nella narrazione, ma pessimo in tutte le altre materie. Rachid non ha neppure sedici anni e ogni giorno, prima di andare a scuola, va a lavorare al mercato del pesce ed è questa la ragione per cui dorme in classe, reclinato sul banco o sdraiato sul pavimento in fondo all’aula. L’unica cosa che attira il suo interesse sono gli alberi, che non ha mai visto in quantità così copiosa prima di arrivare in Italia e di cui, grazie a un libro che il professore gli regala, conosce nomi e caratteristiche. Il monologo, intriso di una tensione forte e magica, è proposto dell’autore – regista come una sorta di autoconfessione di un doloroso fallimento: alla fine del racconto i due si perdono di vista per colpa del disinteresse dell’insegnate che non fa seguire alle parole un vero, costante interesse. Un’ammissione di incapacità (impossibilità?) di intervenire realmente nel dramma dell’immigrazione clandestina: una delle prime cose che il padre del ragazzo chiede al professore è un aiuto nel disbrigo delle pratiche burocratiche indispensabili ad avere le carte. E’ un testo dall’apparenza semplice, in realtà complesso in cui si mettono sul tavolo molti temi. Oltre a quello dei migranti c’è il discorso sul rapporto fra allievi e docenti, la denuncia dell’indifferenza – impotenza del sistema scolastico (il preside perennemente indaffarato in qualche altra cosa, gli insegnati che non accettano di farsi carico delle reali condizioni dell’alunno), la contrapposizione fra la bellezza della natura e la disumanità della modernità. Sono moltissimi gli argomenti che questo teatrante mette in campo, prelevandoli dalla vasta gamma delle sue passioni: da Mario Rigoni Stern, alla poesia dei Edoardo Sanguineti, al fascino della natura. Un’ultima cosa: le melodie che aprono e chiudono lo spettacolo sono cantate da una soprano norvegese e conferiscono una spruzzata positiva di mistero in più a uno spettacolo bello e avvincente.

&t=7s

  

Image Gallery

Il ragazzo che amava gli alberi
Il ragazzo che amava gli alberi
Il ragazzo che amava gli alberi

opinioni autore

 
Il ragazzo che amava gli alberi 2016-12-14 09:20:27 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
8.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    14 Dicembre, 2016
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews