Stampa
PDF
 

Madame Bovary Madame Bovary Hot

Madame Bovary

Cast, Crew, Infos - Teatro

Titolo originale
Madame Bovary
Autore
Laura Sicignano dal libro omonimo di Gustave Flaubert.
Interpreti
Sara Cianfriglia, Roberto Serpi, Aldo Ottobrino, Alessandro Marini.
Scene
Laura Benzi |
Musica
Andrea Chiumento, Federico Filippi Prevost De Bord, Giulio Sacco, Luca Serra, Matteo Traverso.
Luci
Luca Serra
Compagnia
Il Contato/Teatro Giacosa di Ivrea e Teatro Cargo, con la collaborazione del Teatro Stabile di Genova e del Teatro della Tosse.

Madame Bovary è il primo romanzo di Gustave Flaubert (1821 –1880), pubblicato a puntate sulla rivista La Revue de Paris nel 1856. Lo scrittore, considerato da molti il fondatore del realismo francese, si ispirò alla storia di una giovane donna di provincia, Delphine Delamare, del cui suicidio si riferì in un giornale locale nel 1848.

Il periodo in cui si snoda la vicenda e quello che va sotto il nome di Monarchia di Luglio, dall'ottobre 1827 all’'agosto 1846, sotto il regno di Luigi Filippo, una fase storica segnata da una netta ascesa della classe medio-borghese. Lo scrittore non amava questo ceto e il taglio complessivo del libro riflette questa profonda antipatia. Laura Sicignano ha messo mano al volume focalizzando il discorso sulla protagonista che lei vede come una ragazza incapace di diventare donna e assumersi le responsabilità che le spettano. E’ uno sguardo che affonda le radici in una adesione ai modi classici di fare teatro e che mette da parte le innovazioni stilistiche che questa teatrante aveva utilizzato per i suoi lavori precedente. Ne risulta una proposta dallo sviluppo lineare, punteggiata da momenti di grande spettacolo (uno per tutti: il procedere della noia sintetizzato da Emma e il marito che girano attorno ad u tavolo scambiandosi alternativamente buongiorno e buonasera) in cui la classica lettura femminista, spesso usata nell’affrontare questo testo, è utilmente sostituita da una profonda solidità umana con la giovane donna travolta dall’esplodere dell’insoddisfazione sessuale, sentimentale ed economica di cui, in un certo senso, è vittima. E’ uno spettacolo di alto livello, anche se privo di quelle spruzzate di originalità che avevano reso memorabili le passate fatiche di questa teatrante che qui riafferma, anzi si conferma una della voci più interessanti della scena italiana. 

Image Gallery

Madame Bovary
Madame Bovary
Madame Bovary

opinioni autore

 
Madame Bovary 2016-12-03 10:09:19 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
8.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    03 Dicembre, 2016
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews