Stampa
PDF
 

Il berretto a sognagli Il berretto a sognagli Hot

Il berretto a sognagli

Cast, Crew, Infos - Teatro

Titolo originale
Il berretto a sognagli
Autore
Luigi Pirandello
Interpreti
Sebastiano Lo Monaco, Maria Rosaria Carli, Clelia Piscitello, Gianna Giachetti, Lina Bernardi, Rosario Petix, Claudio Mazzenga, Maria Laura Caselli.


Scene
Keiko Shiraishi
Musica
Mario Incudine
Luci
Nevio Cavina
Compagnia
Sicilia Teatro in collaborazione con Festival La Versiliana – Pietrasanta Teatro Luigi Pirandello – Agrigento.

La commedia di Luigi Pirandello (1867 – 1936) Il berretto a sonagli riecheggia i temi trattati dall’autore in due novelle: La verità (1912) e Certi obblighi (1912). Il copione fu scritto nell'agosto 1916, in lingua siciliana destinato all’attore Angelo Musco con il titolo A birritta cu' i ciancianeddi ed uno dei testi che indussero Antonio Gramsci (1891 – 1937), all’epoca critico teatrale del Grido del popolo e dell’edizione piemontese dell’Avanti! a valutare il commediografo come un ottimo autore dialettale.

La prima versione del copione fu messa in scena dalla compagnia di Angelo Musco al Teatro Nazionale nel giugno del 1917 e la cosa avvenne non senza contrasti fra autore e interprete. Con il primo che reclamava la focalizzazione dei paradossi dell'esistenza, mentre l'altro, abituato a rappresentazioni brillanti, ne sottolineava l’aspetto comico. Sebastiano Lo Monaco in veste di regista e interprete ha avuto la bella idea di privilegiare questo secondo momento, restituendo a un testo tradizionalmente presentato in maniera seriosa, una verve ironica che spesso rasenta la farsa. In questo modo il dramma dello scrivano Ciampa, la cui moglie è l’amante del padrone dell’ufficio in cui lavora e che la moglie dello stesso utilizza per tendere una trappola al marito, diventa una figura in cui il tragico si mescola al comico. E’ una scelta decisamente inusuale e intelligente che approda ad una lettura originale del copione restituendogli modernità. Un modo di affrontare il grande teatrante siciliano che trova il favore del pubblico offrendogli un approccio nuovo e ricco di riferimenti all’oggi, primo fra tutti lo scarto che segna ogni nostra azione fra realtà e lettura fattane dagli altri. Un tema importante che coinvolge sia il sentire profondo di ogni essere umano, sia le forme che assume agli occhi di chi ci circonda e condiziona.

Image Gallery

Il berretto a sognagli
Il berretto a sognagli
Il berretto a sognagli

opinioni autore

 
Il berretto a sognagli 2016-11-09 10:27:32 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
7.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    09 Novembre, 2016
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews