Stampa
PDF
 

Serata d'addio ··· Serata d'addio ··· Hot

Serata d'addio ···

ImageIn Serata d’addio, Paolo Villaggio rilegge in tre atti unici due opere di Anton Cechov e un’opera di Luigi Pirandello, ricavandone tre episodi di un’ipotetica serata d’addio dell’attore stesso, come è reso evidente dal taglio fortemente autobiografico che percorre lo spettacolo. La scena si apre con Villaggio che scherza con gli spettatori, tra cui insinua che siano presenti anche e soprattutto vedove e mariti annoiati; l’attore inizia poi a raccontare della sua infanzia e della timidezza che lo accomunava al fratello gemello, facendo convergere il monologo, quasi inavvertitamente, verso l’opera di Cechov Il tabacco fa male, che qui diventa Il fumo uccide, in cui, durante una conferenza, un ex tabagista illustra quali siano i danni generati da fumo e alcol.

In Una vita all’asta, ispirato a Il canto del cigno di Cechov, l’attore immagina che un banditore stia mettendo all’asta gli oggetti di scena della sua carriera a teatro e coglie l’occasione per raccontarne alcuni episodi. Nell’ultimo atto, L’ultima fidanzata, dal pirandelliano L’uomo dal fiore in bocca, il protagonista chiede supporto agli astanti, annunciando di essere stato colpito da una malattia incurabile, e chiude lo spettacolo con l'ultimo saluto sulle note di Fabrizio De Andrè.

Paolo Villaggio riesce con bravura ed ironia a rivolgersi al pubblico con tale naturalezza da generare l’impressione che il monologo sia in realtà improvvisato sulla scena; a contribuire al buon esito dello spettacolo è senza dubbio l’inconfondibile vena comica di Villaggio, qui costantemente presente nonostante gli episodi siano caratterizzati dalla tristezza e dalla solitudine di un attore alla fine della sua carriera e della sua vita.


valutazione: 1 2 3 4 5


Autore: Paolo Villaggio Regista: Andrea Buscemi Produzione: Fama Fantasma Compagnia: Peccioli Teatro

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews