Stampa
PDF
 

La scena è questa (i miei trent’anni, allora...) ··· La scena è questa (i miei trent’anni, allora...) ··· Hot

La scena è questa (i miei trent’anni, allora...) ···

Image Le bisbetiche è una giovane compagnia teatrale genovese di recente formazione, che si è fatta notare per la prima volta nel 2003 con lo spettacolo dal titolo Kasparov!, in cui la vicenda era ambientata in una cucina, luogo di un delitto, dove si preparava veramente da mangiare. Autrice di quello spettacolo era Emanuela Ziello, che firma anche questa nuova piece, diretta, come Kasparov!, dal regista Gianni Masella. Sulle scena due giovani donne, che, in due monologhi paralleli, parlano delle loro vite di trentenni, appartenenti alla medesima generazione complicata, perchè truffata e poi imbrogliata, raggirata, usata e derisa, e, quindi, la loro infanzia di bambine cresciute in una società troppo impegnata nel tentativo di trovare sé stessa per prestare attenzione ai propri figli, che si sono formati tra televisione mediocre, cinema di serie B, droga, alcol, conservanti, pesticidi.

Così quelle bambine, ormai trentenni, danno sfogo ai propri pensieri più profondi, esternano le proprie pulsioni e i propri desideri, che condividono con il pubblico in sala, a cui si rivolgono e da cui ottengono attenzione e partecipazione.

In una scena composta di pochi e semplici oggetti di uso quotidiano, le due interpreti, Federica Granata e Mariella Speranza, si avvicendano e, talvolta, si sovrappongono nei due monologhi, interfacciandosi con gli spettatori, che riescono a coinvolgere nel susseguirsi delle vicende raccontate. Brave le due attrici che danno un buon ritmo allo spettacolo, che scorre bene, anche grazie a un testo vivace e ricco di suggestioni. (Roberta Balduzzi)

valutazione: 1 2 3 4 5

Autrice: Emanuela Ziello Regista: Gianni Masella Interpreti: Federica Granata e Mariella Speranza Assistente alla regia: Guido Bagni Luci: Francesco Ziello Consulenza costumi: Francesca Marsella

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews