Stampa
PDF
 

Macbeth Remix Macbeth Remix Hot

Macbeth Remix

Cast, Crew, Infos - Teatro

Titolo originale
Macbeth Remix
Autore
Edoardo Sanguineti da William Shakespeare e Francesco Maria Piave.
Interpreti
Paolo Bonacelli, Elisabetta Pozzi, memorie in video di Eros Pagni, Marco Sciaccaluga, Judith Malina, Dely De Majo, Sierha.
Scene
Guido Fiorato
Musica
Andrea Liberovici
Luci
Fausto Perri
Compagnia
Teatro Stabile di Genova

Macbeth Remix nasce al festival di Spoleto nel 1998 per la penna di Edoardo Sanguineti e la regia di Andrea Liberovici. Va subito chiarito che è un testo che ha poco e niente a che fare sia con il copione composto fra il 1605 e il 1608 da William Shakespeare (1564 – 1616) e ben poco a che spartire con l’opera lirica omonima musicata nel 1847 da Giuseppe Verdi (1813 –1901) su libretto di Francesco Maria Piave (1810 – 1876). Ciò anche se il poeta e teatrante cita espressamente questo il librettista.

Il Teatro Stabile di Genova ha rimesso in scena questo testo in una versione riveduta rispetto a quella di sedici anni or sono. In scena ci sono, fisicamente, solo il barone di Glamis (interpretato da Paolo Bonacelli) e sua moglie (affidata alla recitazione di Elisabetta Pozzi) mentre alcuni fra gli altri personaggi compaio in video (Eros Pagni – Banquo, Marco Sciaccaluga – Duncan, mentre le streghe – fondamentali per lo sviluppo dell’opera – hanno le immagini di Judith Malina, Dely De Majo, Sierha Bonnette, Daniele Madeddu). Nella sostanza lo spettacolo raccoglie una serie di suggestioni, non tutte facilmente decifrabili, nate nella mente del poeta – drammaturgo e in quella del musicista che ha firmato la regia. Ci sono momenti di grande bellezza, come la discesa di Lady Macbeth dall’altro del palcoscenico e l’ascesa di una paio di quanti rossi a simboleggiare il sangue che la moglie del nobile, vera anima nera dell’ossessione per il potere, non riesce a lavar via dalle mani. Altre parti appaiono meno riuscite (quasi tutto il versante musicale) o difficilmente inquadrabili. Il risultato è uno spettacolo complesso che richiede allo spettatore attenzione e pazienza, ma che lo ripaga con uno sguardo inusuale e, a tratti, liberatorio su uno dei capolavori della scena di ogni tempo.

Image Gallery

Macbeth Remix
Macbeth Remix
Macbeth Remix

opinioni autore

 
Macbeth Remix 2016-04-20 13:59:31 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
7.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    20 Aprile, 2016
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Opinioni inserite: 1

Giudizio complessivo 
 
1.0  (1)
Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Macbeth Remix 2016-04-24 13:39:22 max
Giudizio complessivo 
 
1.0
Opinione inserita da max    24 Aprile, 2016

Liberatorio

L'unico sguardo liberatorio è quando lo spettatore vede la via d'uscita. Disturbante e angosciante (inutilmente). Musica(?) oltre i decibel sopportabili. Scenografie soffocanti. Dopo una settimana di lavoro , buttare via una serata seguendo una sconcezza del genere , è avvilente. Se volete andare, andate, ma io vi ho avvisato.

Trovi utile questa opinione? 
20
Segnala questa recensione ad un moderatore
 
Powered by JReviews