Stampa
PDF
 

Intrigo e amore Intrigo e amore Hot

Intrigo e amore

Cast, Crew, Infos - Teatro

Titolo originale
Kabale und Liebe
Autore
Friedrich Schiller versione italiana Danilo Macrì.
Interpreti
Tommaso Ragno, Simone Toni, Roberto Alinghieri, Mariangeles Torres, Daniela Duchi, Andrea Nicolini, Enrico Campanati, Orietta Notari, Alice Arcuri, Nicolò Giacalone, Marco Avogadro.
Scene
Catherine Rankl
Musica
Andrea Nicolini
Luci
Marco D'Andrea
Compagnia
Teatro Stabile di Genova

Friedrich Schiller (1759 – 1805) scrisse Intrigo e amore (Kabale und Liebe) nel 1784, a soli venticinque anni. Il testo, ora ripresentato dal Teatro Stabile di Genova con il giusto sottotitolo Un dramma borghese, fu un grande successo di pubblico sin dalla prima rappresentazione a Mannheim, del cui teatro l’autore era drammaturgo ufficiale.

Il testo racconta i soprusi e le vessazioni subite da una giovane coppia di amanti, lui, Ferdinand, è il figlio del presidente della Corte di un non meglio precisato principe tedesco, lei, Luise, è una borghese rampolla di un maestro di musica. Sono gli anni in cui il nascente terzo stato sta facendo sentire la sua voce contro un’aristocrazia parassitaria e corrotta in un accumularsi di tensioni che troverà sfogo nella rivoluzione francese del 1789. La storia ha un finale tragico, marcato dal suicidio – omicidio dei due giovani in spregio alle manipolazioni ordite dai potenti. Un esito che, se da un lato ricorda quello di Romeo e Giulietta (The Most Excellent and Lamentable Tragedy of Romeo and Juliet, 1594 - 1596) di William Shakespeare (1564 –1616), offre a Marco Sciaccaluga, che si è avvalso della versione di Danilo Macrì, la possibilità di utilizzare questo copione inserendolo in una versione in cui la semplicità della messa in scena, di fatto un palcoscenico quasi vuoto, si accompagna ad un’intuizione felicissima, forse la migliore fra quelle proposte da questo teatrante nel corso di una non breve carriera. Una strada che rafforza il parallelismo fra quanto denunciato quasi duecentocinquanta anni o sono e i giorni nostri. Identici sono la messa in evidenza della corruzione e dei soprusi che il potere infligge alla gente comune, umiliandone sentimenti e sogni. L’unico elemento negativo è ricollegabile all’ostinato mantenimento del testo in una versione quasi integrale, senza osare un numero maggiore di tagli e aggiornamenti lessicali. In questo modo lo spettacolo, che dura quasi tre ore e mezzo, si appesantisce oltre il lecito e mette in ombra parte della sua attualità. Piccoli difetti per chi ha la pazienza di seguire il discorso registico sino alla fine apprezzandone coerenza e inventiva.       

Image Gallery

Intrigo e amore
Intrigo e amore
Intrigo e amore

opinioni autore

 
Intrigo e amore 2016-04-13 08:33:14 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
8.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    13 Aprile, 2016
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews