Stampa
PDF
 

The Pride The Pride Hot

The Pride

Cast, Crew, Infos - Teatro

Titolo originale
The Pride
Autore
Alexi Kaye Campbell versione italiana di Monica Capuani.
Interpreti
Luca Zingaretti, Valeria Milillo, Maurizio Lombardi.
Alex Cendron
Scene
Andrè Benaim
Musica
Arturo Annecchino
Luci
Pasquale Mari
Compagnia
Zocotoco

La Gran Bretagna si è spesso distinta come una delle nazioni dotate di leggi fra le più repressive nei confronti dell’omosessualità. Basti ricordare i casi di Oscar Wilde (1854 – 1900) e quello, più recente del matematico, logico e crittografo Alan Turing (1912 - 1954), ideatore della macchina in grado di decifrare i messaggi trattati con il marchingegno nazista Enigma, suicidatosi a soli 41 anni per sfuggire alle persecuzioni inflittegli dalle autorità britanniche in quanto gay. La sua storia ha dato origine a un film, The Imitation Game (2014), diretto da Morten Tyldum e tratto dalla biografia dello studioso: The Enigma (1983) di Andrew Hodges (1949).

Ben poco della drammaticità di questo vero e proprio cancro socio – politico è presente in The Pride (L’orgoglio, 2008), il testo teatrale scritto dal britannico, d’origine greca, Alexi Kaye Campbell che approda ora sui palcoscenici italiani per la regia e l’intercettazione di Luca Zingaretti. Lo spettacolo mette in scena due momenti: la Londra del 1958 e quella del 2014, con la storia, prima, di una famiglia normale in cui il marito scopre pulsioni omosessuali nei confronti dello scrittore di libri per bambini di cui la moglie cura le illustrazioni e quella, nel ventunesimo secolo, di una omosessuale dichiarato che non riesce a resistere alla tentazione di tradire il partner con una serie di incontri occasionali in parchi e pub. Il difetto maggiore dello spettacolo è quello di ridurre entrambe le storie a una sorta di telenovele melense e del tutto avulse dal mondo che le circonda. Ciò che resta fuori dal palcoscenico è una realtà legislativamente repressiva – in Inghilterra l’omosessualità fu considerata un reato sino al 1967 – qui blandamente accennata nelle cure mediche, disgustose e invasive, praticate nella clinica privata da un medico che tratta i rapporti gay alla stregua di malattie. In altre parole un buon saggio di recitazione, soprattutto ad opera dell’attore e regista, ma poco di più.

 

Image Gallery

The Pride
The Pride
The Pride

opinioni autore

 
The Pride 2016-02-05 10:05:35 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
6.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    05 Febbraio, 2016
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews