Stampa
PDF
 

Da questa parte del mare, Gianmaria Testa ···· Da questa parte del mare, Gianmaria Testa ···· Hot

Da questa parte del mare, Gianmaria Testa ····

ImageGianmaria Testa torna al Teatro Modena; ogni volta che un suo nuovo progetto viene presentato al pubblico il cantautore di Cuneo non dimentica di omaggiare la bomboniera di Sampierdarena con la sua presenza. Lo spettacolo, incentrato sulla promozione del recentissimo nuovo disco dallo stesso titolo, giunge a Genova dopo un buon rodaggio di quindici giorni nell’amata terra francese e segue la prima italiana di Torino. L’ atmosfera in teatro è intima con la voce calda, vellutata di Testa a battezzare lo spettacolo con una poesia di Erri De Luca, precedente compagno di viaggio e ispiratore, per poi intrattenere il pubblico, oltre che con le canzoni, con aneddoti e racconti tra il serio e l’ironico, armonizzando i momenti di musica con le pause.

Il pubblico è attento, il teatro pieno, gli appassionati apprezzano e canticchiano quando, finalmente, riconoscono una vecchia canzone, quella che si aspettavano fin dall’inizio. Come prevedibile, il materiale eseguito proviene in buona parte dal nuovo disco, ma la continuità concettuale del tema portante, i migranti e la loro integrazione, è spezzata più volte da inserimenti di brani dei precedenti lavori, riarrangiati per l’occasione dal piccolo combo di musicisti, guidati dal polistrumentista Piero Ponzo, che non fa rimpiangere i nomi più celebri (Frisell, Fresu, Pietropaoli) che hanno partecipato all’incisione del cd; gli arrangiamenti sono freschi e taglienti, un vetusto harmonium ronza tra i colpi secchi di una batteria a suo agio tanto nei rari ‘pieni’ musicali quanto nell’accompagnamento minimale, mentre i fiati di Ponzo sono sempre sugli scudi e un rassicurante contrabbasso contribuisce a tessere il raffinato ordito musicale. Finalmente, con Da questa parte del mare , il cantautore piemontese sembra aver trovato una strada maggiormente personale e scevra dagli inevitabili accostamenti ai quali la sua musica è stata spesso accostata a torto o a ragione. Il consiglio agli scettici e/o detrattori è quello di avvicinarsi (o riavvicinarsi) a Gianmaria Testa con questo spettacolo, le occasioni non mancheranno, la lunga tournée continua: Italia, Austria, Germania, ancora Francia fino a fine gennaio. (Fausto Meirana)

valutazione: 1 2 3 4 5

Gianmaria Testa:chitarre, voce
Piero Ponzo: sax alto, clarinetto, harmonium, laptop e altro
Philippe Garcia: batteria, percussioni
Nicola Negrini: contrabbasso

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews