Stampa
PDF
 

Quello che non ho Quello che non ho Hot

Quello che non ho

Cast, Crew, Infos - Teatro

Titolo originale
Quello che non ho
Autore
Giorgio Gallione liberamente ispirato all’opera di Pier Paolo Pasolini e alle canzoni di Fabrizio De Andrè, collaborazione alla drammaturgia Giulio Costa.
Interpreti
Neri Marcorè, voci e chitarre Giua, Pietro Guarracino e Vieri Sturlini.
Scene
Guido Fiorato
Musica
Arrangiamenti musicali Paolo Silvestri
Luci
Aldo Mantovani
Compagnia
Teatro dell’Archivolto

Che Neri Marcorè, oltre che un ottimo attore, fosse anche un bravo cantante ce ne eravamo accorti già da Beatles Submarine, in cui si mettevano in scena le elucubrazioni ossessive che opprimevano Mark Chapman, l’assassino di John Lennon.

La cosa trova conferma in questo nuovo spettacolo, Quello che non ho, in cui Giorgio Gallione tenta un nuovo e felice sodalizio fra le canzoni di Fabrizio De André (1940 – 1999) e le visioni lucidamente profetiche di Pier Paolo Pasolini (1922 – 1975). Su un palcoscenico funzionalmente spoglio e con il sostegno di un trio musicale in cui spicca la bravura vocale di Giua, l’attore sviluppa una sorta di autoconfessione generazionale che mette in luce le intuizioni del poeta nel momento in cui individua nel consumismo e nell’azione omologante e incolta della televisione i mali di una società che si avvia a superare le antiche origini contadine in direzione di un appiattimento barbaro del pensiero e dell’agire. E’ una sorta di teatro – canzone che si rifà alla migliore tradizione inaugurata da Giorgio Gaber (1939 – 2003), un genere che mescola creativamente brani musicali a riflessioni legate all’attualità. L’autore e l’attore seguono questa strada spaziando dalla miniere africane di coltan (metallo indispensabile alla fabbricazione di telefonini e computer) al continente di plastica (migliaia di chilometri quadrati formati dai rifiuti trascinati dalle correnti) che staziona al largo delle Hawaii. Ne nasce un grido di dolore sulla corruzione del mondo in cui viviamo solo parzialmente contradetto, nel finale, dal ritorno della lucciole, quelle stesse di cui P.P.P. aveva lamentato la scomparsa in un celebre pezzo pubblicato su Il Corriere della Sera (primo febbraio 1975, titolo Il vuoto del potere in Italia). Un pizzico di ottimismo e speranza attivato in tempo a lenire un pessimismo davvero universale.

Image Gallery

Quello che non ho
Quello che non ho
Quello che non ho

opinioni autore

 
Quello che non ho 2015-12-13 09:46:57 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
8.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    13 Dicembre, 2015
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews