Stampa
PDF
 

Operetta burlesca Operetta burlesca Hot

Operetta burlesca

Cast, Crew, Infos - Teatro

Titolo originale
Operetta burlesca
Autore
Emma Dante
Interpreti
Viola Carinci, Roberto Galbo, Francesco Guida, Carmine Maringola.
Scene
Emma Dante
Luci
Cristian Zucaro
Compagnia
Sud Costa Occidentale

Il dramma di un corpo femminile o maschile che incorpora uno spirito di sesso opposto fa parte del vasto ventaglio dei temi cari alle arti. Emma Dante, una delle migliori autrici teatrali di cui disponga la nostra scena, affronta questo tema in Operetta burlesca in cui un quartetto di attori, tre uomini e una donna, racconta il calvario di Pietro, figlio di genitori siciliani trapiantati nel napoletano, che lentamente prende atto di vivere in un corpo sbagliato: è nato maschio, ma nell’intimo si sente donna.

Progressivamente decide di non dover o voler mascherare le sue tendenze profondo, in primo luogo davanti a un padre che lo tratta da degenerato e una madre che gli consiglia di sfogare i suoi istinti lontano da casa, onde non compromettere il buon nome della famiglia. Noncurante di queste raccomandazioni incomincia a vestirsi da donna, guarda con crescente interesse i maschi sino ad innamorarsi del proprietario di un negozio di scarpe sposato con figli. Il suo è amore vero, che si allarga sino a ipotizzare un futuro assieme all’amato e la costruzione di una vera famiglia fatta da due maschi e, se sarà il caso, dai figli del compagno. Mal gliene incoglie perché, quado forza la situazione affrontando la moglie del fidanzato, quest’ultimo lo ripudia con violenza lasciandolo solo a leccarsi le ferite che gli sono state inferte, prima ancora, nello scontro con i genitori. Raccontata così sembra la trama di un melodramma omosessuale del tutto ordinario, ma la regista e drammaturga fa la differenza immergendo la storia in un mondo fantastico segnato da bambole gonfiabili, di entrambi i sessi, appese sullo sfondo con il compito sia di simboleggiare un’umanità più vasta a cui fare riferimento, sia da funzionare come appendiabiti da cui gli attori traggono via via i vestiti di scena. In questo modo la nota dominante dello spettacolo e la sua cifra stilistica diventano un universo colorato e denso di elementi kitsch – la sfilata di scarpe femminili, poste sul limite del palcoscenico, che accoglie lo spettatore all’aprirsi del sipario – funzionali ad una commistione fra dolore, dramma profondo e visualità scenica. Straordinaria la prestazione offerta dai quattro interpreti che non risparmiano energie per dare vita ai vari personaggi.

Image Gallery

Operetta burlesca
Operetta burlesca
Operetta burlesca

opinioni autore

 
Operetta burlesca 2015-11-21 11:10:08 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
8.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    21 Novembre, 2015
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews