Stampa
PDF
 

Con l’amore non si scherza Con l’amore non si scherza Hot

Con l’amore non si scherza

Cast, Crew, Infos - Teatro

Titolo originale
On ne badine pas avec l’amour
Autore
Alfred de Musset versione italiana Maria Ortiz.
Interpreti
Roberto Alinghieri, Jacopo-Maria Bicocchi, Rachele Canella, Andrea Di Casa, Nicolò Giacalone, Alice Giroldini, Orietta Notari, Roberto Serpi.
Scene
Guido Fiorato
Musica
Matteo Sintucci
Luci
Sandro Sussi
Compagnia
Teatro Stabile di Genova

Alfred Louis Charles de Musset-Pathay (1810 – 1857) è stato una delle figure cardine del romanticismo letterario francese. Scrisse e pubblicò Con l’amore non si scherza (On ne badine pas avec l’amour, provvisoriamente intitolata Camille et Perdican) nel 1834, ma il copione fu messo in scena postumo nel 1861.

Per il drammaturgo erano mesi di gravi disagi fisici causati dai postumi del tifo contratto a Venezia e turbe sentimentali innescate dalla rottura con l’amata George Sand (Amantine Aurore Lucile Dupin, 1804 – 1876) cui era legatissimo nonostante i reciproci tradimenti: a Venezia lei divenne l’amante del medico che la curava per la stessa malattia che aveva colpito il compagno mentre lui frequentava abitualmente alcune prostitute. Il copione di cui stiamo riferendo ha un andamento che mescola commedia a tragedia e racconta l’amore di Perdican, che il padre vorrebbe sposare alla cugina Camille, ancora incerta fra la vita monastica e laica. Il ragazzo, per far ingelosire la donna, si mette ad amoreggiare con la giovane contadina Rosette che crede veramente che il giovane nobile voglia sposarla. Ci crede al punto di morire di dolore di suicidio. A questo punto il cadavere della giovane diventa una sorta di diga invalicabile che separa definitivamente i due possibili fidanzati. Massimo Mesciulam ha preso in mano questo testo mettendo da parte quasi tutte le componenti ironiche, tracce delle quali rimangono nelle figure dei due preti gaudenti e ubriaconi, puntando sulla disperazione che nasce da due sentimenti sfasati nel tempo, che si respingono propria quando dovrebbero incontrarsi. Ne nasce uno spettacolo di grande forza, forse un po’ troppo spinto sul versante del pessimismo romantico, ma forte sia per l’interpretazione di un cast formato da ex – allievi, di data più o meno recente, della Scuola dello Stabile, sia per la scelta scenografica di Guido Fiorato di immergere la storia in un campo di steli rinsecchiti a simboleggiare, anche visivamente, il deserto dei sentimenti in cui si agitano gli attori.  

Image Gallery

Con l’amore non si scherza
Con l’amore non si scherza
Con l’amore non si scherza

opinioni autore

 
Con l’amore non si scherza 2015-04-16 08:39:23 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
7.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    16 Aprile, 2015
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews