Stampa
PDF
 

Il grande dittatore  Il grande dittatore Hot

 Il grande dittatore

Cast, Crew, Infos - Teatro

Titolo originale
Il grande dittatore
Autore
Adattamento di Massimo Venturiello dal film The Great Dictator (1940) di Charlie Chaplin
Interpreti
Massimo Venturiello, Tosca, Lalo Cibelli, Camillo Grassi, Franco Silvestri, Gigi Palla, Gennaro Cuomo, Pamela Scarponi, Nico Di Crescenzo, Alessandro Aiello.
Scene
Alessandro Chiti
Musica
Germano Mazzocchetti
Compagnia
Società per Attori

Charlie Chaplin, scrisse, produsse e diresse Il grande dittatore nel 1940. Un film ancora segnato da una prevalenza delle parti mute su quelle sonore (in inglese ed esperanto) anche se la prima pellicola parlata era stata prodotta più di dieci anni prima: Il cantante di jazz (The Jazz Singer, 1927) di Alan Crosland. Del resto è nota la predilezione di questo grande cineasta per il vecchio cinema, tanto che ha diretto Luci della città (City Lights) nel 1931 e Tempi moderni (Modern Times) nel 1936 quando ormai nessuno realizzava più film muti.

Massimo Venturiello è partito da quel lontano classico, che sbeffeggia Adolf Hitler (Adenoid Hynkel), Benito Mussolini (Bonito Napoloni) e i rispettivi circoli magici, per trarne un musical, piacevole sia per la parte musicale, sia per quella coreografica. Naturalmente questa esasperazione della vocalità, rappresenta un apparente tradimento in rapporto alla predilezione per le immagini del grande Charlot, ma è un tradimento solo apparente, nel senso che ci restituisce il gusto per uno spettacolo divertente e ammonitore. Certo, la sfida con la presenza scenica di Charlie Chaplin è persa in partenza e Massimo Venturiello vi aggiunge l’ulteriore handicap di un’eccesiva seriosità che cozza con l’aerea leggerezza dell’originale. Meno stridente il contrasto fra Tosca, cui è affidata gran parte della parte musicale, e Paulette Goddard che proprio da questo film prese lo slancio per una carriera folgorante e per una relazione, durata ben otto anni, con questo cineasta. La storia è nota e segue le vite intrecciate del feroce dittatore e quella di una piccolo barbiere ebreo che è il suo sosia. Una serie di vicende cadenzate dal bisogno di denaro del capo nazista e dallo scontro con il dittatore italiano per il controllo dell’Austria. Lo spettacolo segue con grande fedeltà le vicende raccontate dal film e lo fa ricorrendo a una scenografia funzionale, quanto lineare. Un percorso che approda ad una proposta piacevole e interessante.

Image Gallery

 Il grande dittatore
 Il grande dittatore
 Il grande dittatore

opinioni autore

 
Il grande dittatore 2015-04-15 08:55:16 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
7.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    15 Aprile, 2015
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
01
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews