Stampa
PDF
 

Il caso della famiglia Coleman Il caso della famiglia Coleman Hot

Il caso della famiglia Coleman

Cast, Crew, Infos - Teatro

Titolo originale
La omisión de la familia Coleman
Autore
Claudio Tolcachir
Interpreti
Araceli Dvoskin, Miriam Odorico, Inda Lavalle, Fernando Sala, Tamara Kiper, Diego Faturos, Gonzalo Ruiz, Jorge Castaño.
Luci
Riccardo Sica
Compagnia
Maxime Seugé, Jonathan Zak

Il caso della famiglia Coleman (2005) dell’argentino Claudio Tolcachir (1977), fondatore della compagnia Timbre 4, è uno di quei testi che, sotto la storia raccontata, fanno intravvedere a metafora di un’intera società. Siano in Argentina, forse nei giorni della grande crisi economica (1999 - 2002), in un interno modesto in cui una figlia e tre nipoti – due uomini e una donna – vivono alle spalle di un’anziana.

Una quarta figlia abita lontano da casa, si è sposata e ha raggiunto una certa agiatezza economica. Quando l’anziana è ricoverata per un malore che si rivelerà mortale, crolla l’intera struttura del gruppo, ciascuno cerca di salvarsi come può e la solidarietà va in frantumi. Alla fine rimarrà, solo e abbandonato, quello fra i fratelli che ha sempre detto ciò che pensa, anche a costo di inimicarsi gli altri e, forse proprio per questo, è considerato un disturbato mentale. Da questo aggrovigliarsi di conflitti e solidarietà traspare il quadro di una società preda di solitudine e panico che tenta di salvarsi attraverso percorsi individuali che non approdano a nulla se non alla lacerazione irreversibile del tessuto che lega le persone. Il tutto mentre le le istituzioni, qui emblematizzate dal medico che, in ospedale, tenta senza riuscirci di mettere ordine in quel nido di esseri in conflitto permanente, si notano solo per impotenza e latitanza. La messa in scena richiede ogni sera uno sforzo notevole ad un gruppo di attori affiatati e sperimentati, un cast in grado di cesellare sfumature e caratteri. In altre parole un bel testo e una rappresentazione capace di offrire allo spettatore la possibilità di andare oltre quanto accade su palcoscenico per riflettere sul mondo reale da cui quegli avvenimenti nascono. A proposito di questo autore è stato citato il teatro grottesco – tragico d’impronta latinoamericana, osservazione giusta, ma che va integrata con il riferimento a uno sguardo sociale che arriva oltre il palcoscenico su cui lo spettacolo si rappresenta.

Image Gallery

Il caso della famiglia Coleman
Il caso della famiglia Coleman

opinioni autore

 
Il caso della famiglia Coleman 2014-10-25 12:29:46 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
7.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    25 Ottobre, 2014
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews