Stampa
PDF
 

Apocalisse Apocalisse Hot

Apocalisse

Cast, Crew, Infos - Teatro

Titolo originale
Apocalisse
Autore
Da racconti di Niccolò Ammaniti e Antonio Manzini.
Interpreti
Ugo Dighero
Scene
Lorenza Gioberti
Compagnia
Teatro dell’Archivolto

Lo abbiamo scritto più volte, ma vogliamo ripeterlo ancora: Giorgio Gallione è uno dei registi teatrali più originali e intensi di cui disponga la scena italiana. Lo conferma Apocalisse, uno spettacolo ricavato dall’assemblaggio di due racconti di Nicolò Ammaniti (1966): Lo zoologo (contenuto nel volume Crimini – 2005) e Sei il mio tesoro (inserito nel libro Fango - 1996).

La grande abilità del regista, con il contributo determinante dell’attore Ugo Dighero, è di aver collegato le due storie in modo da ricavarne un unico quadro, coerente e terribile ad un tempo. Il primo brano ci presenta uno studente che deve presentarsi ad un esame di zoologia e, la sera prima, è ucciso da alcuni teppisti neofascisti che ha interrotto mentre stavano picchiando un barbone di colore. Causa un morbo che sta contagiando il mondo, si trasforma i zombie e diventa un luminare nella materia finendo per vivere dentro le vasche che contengono, in formalina, le spoglie di animali e molluschi. Il secondo brano ha al centro un chirurgo plastico, drogato e alcolizzato, che prima di essere arrestato per tutt’altra ragione, trasforma un sacchetto con un chilo di cocaina nella protesi che inserisce nel seno di una diva televisiva che sta operando. Uscito di prigione un paio d’anni dopo cerca di recupere quel tesoro finendo col causare la morte della star che, per ironia della sorte, sarà cremata prima che lui riesca ad impossessarsi della salma. Senza più alcuna speranza di recuperare la droga, finirà ucciso da un cecchino della polizia che supera in quel modo la frustrazione di sparare sempre a sagome e bersagli di carta. L’abilità dell’attore che conduce questi due lunghi monologhi e, soprattutto, del regista che lo guida, è quella di realizzare uno spettacolo che tocca tutte le corde della rappresentazione teatrale, dalla comicità al dramma, dal virtuosismo fisico alla modulazione della recitazione. Il risultato è ottimo e consacra uno spettacolo che preannuncia e radiografa, forse in misura ancora maggiore di quanto era nelle intenzioni dello scrittore, una decadenza sociale che appare inarrestabile e davanti alla quale si annuncia una sola soluzione: il baratro dell’Apocalisse.   

Image Gallery

Apocalisse
Apocalisse
Apocalisse

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews