Stampa
PDF
 

Antonio e Cleopatra Antonio e Cleopatra Hot

Antonio e Cleopatra

Cast, Crew, Infos - Teatro

Titolo originale
Antony and Cleopatra
Autore
William Shakespeare (1564 - 1616) versione italiana Gianni Garreraolino d'Amico
Interpreti
Luca Lazzareschi, Gaia Aprea, Paolo Cresta, Stefano Ferraro, Serena Marziale, Giacinto Palmarini, Alfonso Postiglione, Federica Sandrini, Gabriele Saurio, Paolo Serra, Enzo Turrin, Eros Pagni (partecipazione in video.
Scene
Maurizio Balò
Musica
Ran Bagno
Luci
Gigi Saccomandi
Compagnia
Napoli Teatro Festival Italia, Teatro Stabile di Napoli, Arena del Sole – Nuova Scena – Teatro Stabile di Bologna

William Shakespeare (1564 – 1616) scrisse Antonio e Cleopatra fra il 1607 e il 1608, in una fase di maturità artistica. Qui il Bardo affronta uno snodo storico di grande importanza: quello che, nell’antica Roma, segnò il passaggio dalla repubblica all’impero, dal governo allargato e regolato dai senatori, al dominio di una sola persona in grado di cedere il bastone di comando per via ereditaria.

Il grande drammaturgo si muove su questo difficile terreno costruendo un melodramma che offre molte suggestioni al pubblico: la storia d’amore e morte fra Marco Antonio (83 a.C. – 30 a.C.) e Cleopatra, Regina d’Egitto (69 a.C. – 30 a.C.). Un relazione tempestosa, inserita nelle lotte per il potere che coinvolsero i triunviri (Ottaviano Augusto, Marco Antonio e Marco Emilio Lepido) che avevano preso le redini della politica dopo l’assassinio di Giulio Cesare (100 a.C. – 44 a.C.). Uniti nella lotta contro i congiurati (Gaio Cassio Longino e Marco Giunio Bruto) questi militari si scontrarono quasi subito, affrontandosi in battaglie e vere e proprie guerre. Luca De Fusco ha un’intuizione non banale, quella di rappresentare il dramma come fosse interpretato da statue. Tale è il trucco imposto agli interpreti, tali sono i formidabili mezzi tecnici impiegati per affiancare i gesti scenici, ingigantirli, selezionarli nei particolari, trasformare le pose statuarie in fluida recitazione. In questo modo la Storia, con la esse maiuscola, ritorna ad essere fatto umano e le stesse auliche frasi del copione assumono nuovo significato. Ne nasce uno spettacolo davvero originale che coglie il meglio della recitazione dal vivo e della immagini elettroniche. Una proposta di non semplice lettura, ma molto stimolante.

Image Gallery

Antonio e Cleopatra
Antonio e Cleopatra
Antonio e Cleopatra

opinioni autore

 
Antonio e Cleopatra 2014-03-19 11:46:05 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
7.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    19 Marzo, 2014
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews