Stampa
PDF
 

Jack Frusciante è uscito dal gruppo Jack Frusciante è uscito dal gruppo Hot

Jack Frusciante è uscito dal gruppo

Cast, Crew, Infos - Teatro

Titolo originale
Jack Frusciante è uscito dal gruppo
Autore
Di Enrico Brizzi, riduzione e adattamento teatrale di Renzo Sicco
Interpreti
Andrea Castellini, Chiara Pautasso, Chiara Tessiore.
Musica
Musiche eseguite dal vivo dai Funky Village (Stefano Conrotto, Michele Forlani, Stefano Filippone)
Compagnia
Assembela Teatro

Jack Fusciante è uscito dal gruppo (una maestosa storia d'amore e di rock parrocchiale) è il titolo completo del primo romanzo di Enrico Brizzi. Pubblicato nel 1994, il volume ebbe un grande successo fra i giovani, tanto da diventare una sorta di libro – simbolo di un’intera generazione, qualche cosa di simile a ciò che era stato Porci con le ali. Diario sessuo - politico di due adolescenti di Livia Ravera e Marco Lombardo Radice (Rocco e Antonia) per i ragazzi del 1968. 

Dal libro di Enrico Brizza fu tratto, nel 1996, un film diretto da Enza Negroni interpretato, nei ruoli principali, da Violante Placido e Stefano Accorsi. La storia raccontata ha al centro due diciassettenni bolognesi, Alex e Adele (Aidi), in crisi adolescenziale e sociale. Figli di famiglie benestanti soffrono l’indifferenza e il conformismo dei genitori. A dare il colpo di grazia interverrà il suicidio di un loro compagno che, appunto, esce dal gruppo in maniera drammatica. Il gruppo Assemblea Teatro propone una versione di questo testo cadenzata da musiche eseguite in scena dal complesso Funky Village, una colonna sonora che spazia dai Sex Pistols ai Dire Straits, dai Cure a Marlene Kuntz, da Lucio Battisti a Vasco Rossi e molti altri. Ne nasce uno spettacolo piacevolmente rumoroso in cui un gruppo di giovani attori fa rivivere sogni, speranze e delusioni di un’intera generazione. Come spesso capita in questi casi il discorso naviga pericolosamente sul versante del generico senza approfondire seriamente alcun tema, primo fra tutti quello della frattura fra genitori e figli, limitandosi a cogliere impressioni e sensazioni che, mutando ben poco, potrebbero essere attribuiti a decine di altre situazioni. Come dire che ciò che domina, più della la storia, è la celebrazione di un passato che, per gli stessi protagonisti, assume i toni della nostalgia per un’adolescenza finita per sempre.

Image Gallery

Jack Frusciante è uscito dal gruppo
Jack Frusciante è uscito dal gruppo
Jack Frusciante è uscito dal gruppo

opinioni autore

 
Jack Frusciante è uscito dal gruppo 2014-03-08 08:41:09 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
7.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    08 Marzo, 2014
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews