Stampa
PDF
 

Crime stories Crime stories Hot

Crime stories

Cast, Crew, Infos - Teatro

Titolo originale
Crime stories (ovvero fiction e realtà a confronto)
Autore
Massimo Carlotto
Interpreti
Massimo Carlotto, Titino Carrara, Maurizio Camardi.
Compagnia
Sosia & Pistoia

Massimo Carlotto è uno scrittore dalla biografia aggrovigliata. Nel 1976, quando aveva solo diciannove anni e militava in Lotta Continua, è stato accusato di aver ucciso una ragazza che lui sostenne aver solo soccorso quando era già morente. Processato e condannato a diciotto anni di carcere, pena definitivamente confermata dalla Corte di Cassazione di Venezia nel 1982, è fuggito in Francia e Messico. Da qui è stato estradato alla metà degli anni ottanta per scontare la pena.

La nascita di un comitato d’intellettuali e giuristi schierati a sua difesa indusse il Presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro a concedergli la grazia nel 1993. Dopo essere stato liberato ha iniziato a pubblicare romanzi, racconti, testi di storie a fumetti che hanno offerto materia per film, radiodrammi, documentari. Il personaggio più noto della sua vasta produzione è l’investigatore privato detto l’Alligatore, protagonista di cinque romanzi e due racconti. La sua ultima fatica s’intitola Crime Stories ed è un testo teatrale che approda sul palcoscenico per la regia di Giorgio Gallione. Uno scrittore è richiesto dal suo editore di scrivere un libro sulle mafie, argomento che non rientra fra i suoi interessi del momento. Si convince solo dopo aver letto una notizia di cronaca che racconta di un mafioso che ha ucciso un transessuale di cui si era innamorato e deciso di trasformarsi in pentito per evitare il carcere. Il dialogo fra il romanziere e il personaggio, materializzatosi sulla scena, diventa un racconto – riflessione sul crimine organizzato (siciliano, calabrese, napoletano, russo, nigeriano, albanese, cinese e chi più ne ha più ne metta) e sul modo in cui silenziosamente questi delinquenti si sono impadroniti dell’economia legale, hanno smesso di uccidere – tranne casi di assoluta necessità – preferendo dedicarsi a fare affari. Sono temi non originalissimi, ma che l’autore – interprete porge con chiarezza e semplicità aiutato da una regia che, come è nelle abitudini di Giorgio Gallione, punta più sulle idee che non sulle ridondanze scenografiche, facendo leva sulla pulizia della scena e della recitazione più che sugli orpelli ad effetto. Davvero uno spettacolo di grande forza e suggestione.

 

Image Gallery

Crime stories
Crime stories
Crime stories

opinioni autore

 
Crime stories 2014-02-01 10:20:46 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
8.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    01 Febbraio, 2014
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews