Stampa
PDF
 

Bane Bane Hot

Bane

Cast, Crew, Infos - Teatro

Titolo originale
Bane
Autore
Joe Bone
Interpreti
Joe Bone
Musica
Ben Roe

Bruce Bane, killer al soldo del crimine organizzato, viene colpito da un malvivente a tradimento. Ferito e sanguinante, scappa. Inizia un lungo inseguimento per le strade, al termine del quale decide di scomparire per sempre. Riesce a costruirsi vita e identità nuove all’altro capo degli Stati Uniti, ma il passato, anche a distanza di anni, è in agguato.

L’inizio di Bane, sulla carta, parrebbe quello di un ambiguo thriller cinematografico - tutto volti truci, clima di minaccia e ombre di pistole - sull’impossibilità di liberarsi del peso delle proprie azioni (alla A History of Violence - 2005 - di David Cronenberg, per intenderci). E’ invece l’avvio di un vorticoso one man show teatrale, con un unico attore a ricreare voci e gesti di ben 79 personaggi e il suono pressoché ininterrotto di una chitarra (del musicista Ben Roe) a ritmare la narrazione, senza perciò effetti sonori o giochi di luce aggiuntivi, senza alcun orpello scenotecnico. Solo di fronte alla platea, l’inglese Joe Bone (non ancora trentenne) dà vita al suo film da palcoscenico, riproduce scazzottate e sparatorie, flashback e serrati montaggi paralleli, in un esercizio di equilibrismo mimico-vocale iperbolico ai limiti della schizofrenia. Il risultato, tra l’adrenalina della serie Die Hard (11988 - 2013) e la stupidità impassibile di dei tre titoli legati a Una pallottola spuntata (The Naked Gun: From the Files of Police Squad!, 1988), è così un viaggio nei più vieti stereotipi del cinema noir e action, una ghignante parodia cinefila infarcita di umorismo demenziale che finisce col regalare al pubblico uno strano connubio tra l’affabulazione da teatro di narrazione e la spensieratezza di certe ingenue pantomime goliardiche tra amici. Non si cerchino profondità impossibili, non si rifletta troppo su cosa potrebbe nascondersi dietro la risata: lo spettacolo presentato in prima nazionale al Teatro della Tosse – in realtà terzo capitolo di una premiatissima trilogia interamente incentrata sul sicario Bane - vale soprattutto come gioco ammiccante, oltre che come testimonianza di un talento grezzo e forsennato, finora quasi sconosciuto in Italia.

Image Gallery

Bane
Bane
Bane

opinioni autore

 
Bane 2014-01-07 09:11:57 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
7.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    07 Gennaio, 2014
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews