Stampa
PDF
 

Le divine Le divine Hot

Le divine

Cast, Crew, Infos - Teatro

Titolo originale
Le divine
Autore
La compagnia
Interpreti
Simona Fasano, Susanna Gozzetti, Lidia Treccani, Valentina Cortese (voce fuori campo.
Musica
Edmondo Romano
Compagnia
Compagnia Teatro Nudo

Cosa unisce le vite di Wanda Osiris, Maria Callas, Marilyn Monroe e Marlene Dietrich? Stando a Le divine, nuova proposta della Compagnia Teatro Nudo, il fatto di essere state dedicate interamente all’arte e all’amore, in un’aderenza assoluta al proverbiale verso della Tosca pucciniana.

Tanto la soubrette italiana quanto la soprano greca, tanto la stella americana quanto l’ambigua cantante e attrice tedesca, insomma, si dedicarono anima e corpo alla propria missione artistica, legando inevitabilmente ad essa ogni tentativo di realizzazione sentimentale, gli amori e gli affetti resi impossibili o comunque minati dalla condizione di divinità terrena conquistata grazie allo show business e dalle fragilità nascoste tra le pieghe del talento. Lo spettacolo verte su questo intreccio, ed è suddiviso in quattro blocchi, quattro monologhi a sé stanti (uno dei quali, quello della Callas, è in realtà un’intervista con domande e risposte registrate) tenuti insieme unicamente dalla voce spettrale e suggestiva di Valentina Cortese, l’indimenticata protagonista di Effetto notte e di tanto teatro strehleriano, che di quelle donne è stata amica e compagna di strada. Wanda, Maria, Marilyn e Marlene si raccontano, dunque, ripercorrendo le tappe di esistenze talvolta felici, sempre turbolente, introdotte e salutate da alcune delle loro esibizioni più celebri. Nell’alternanza di parti recitate e immagini di repertorio proiettate nel buio, lo spettacolo trova complessivamente una sua definizione strutturale e un andamento sinuoso, ma a livello di scrittura non riesce però a creare autentica narrazione e soprattutto ad aggiungere qualcosa di nuovo alle biografie arcinote dei personaggi riportati brevemente in vita. Troppo è già stato detto e pubblicato, infatti, per poter offrire allo spettatore uno sguardo originale, una luce inedita attraverso cui illuminare figure entrate da decenni nell’immaginario collettivo. Il problema di fondo dell’operazione, così schiacciata tra l’aneddotica e il feticismo, è forse proprio questo. Restano la comunque forte presenza-assenza incombente della narratrice, con il suo bagaglio di testimonianze e l’aura di grande superstite di un’epoca ormai scomparsa, e l’ottima prova di Simona Fasano, Susanna Gozzetti e Lidia Treccani, capaci di ovviare con generoso impegno alla fragilità del tessuto drammaturgico.

 

Image Gallery

Le divine
Le divine
Le divine

opinioni autore

 
Le divine 2013-11-28 09:53:25 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
6.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    28 Novembre, 2013
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews