Stampa
PDF
 

Circus Klezmer Circus Klezmer Hot

Circus Klezmer

Cast, Crew, Infos - Teatro

Titolo originale
Circus Klezmer
Autore
Adriàn Schvarzstein (idea), Irma Borges (drammaturgia)
Interpreti
Eva Szwarcer, Luís Niño , Cristina Solé, Joan Català, Adriàn Schvarzstein.
Musica
Petra Rochau (fisarmonica), Rebecca Macauley (violino), Nigel Haywood (clarinetto), Quile Estevez (percussioni)
Luci
Francis Baena
Compagnia
Ateneu Nou Barris – Barcellona

Adriàn Schvarzstein è un imprevedibile ebreo catalano dai mille talenti. Cresciuto artisticamente in Italia, dove ha studiato commedia dell’arte a partire dal 1989, si è presto spostato in Belgio e da lì in tutto il continente, costruendo performance dopo performance, una fortunata carriera da clown e showman.

Sin dal primo exploit da solista, The Greenman, la sua ricerca si è orientata verso la rottura dei vincoli spaziali della rappresentazione e il coinvolgimento dello spettatore nell’azione teatrale. L’esperienza accumulata nelle grandi piazze europee lo ha infine condotto ad un capocomicato sui generis e al successo itinerante delrc Cius Klezmer, in repertorio dal 2004. Quest’ultimo spettacolo, ispirata ai quadri di Marc Chagall e alle sonorità della tradizione musicale ebraica, ci trasporta nell’Europa dell’est, in uno di quegli ormai scomparsi microcosmi yiddish immortalati dalla penna di Isaac Bashevis Singer. La trama è semplice: una piccola comunità askenazita si trova ad affrontare i preparativi del matrimonio di due giovani, tra baruffe, inconvenienti e psicodrammi.  Ha inizio un susseguirsi caotico di situazioni elementari ma divertentissime, rese sotto forma di veri e propri numeri da circo. Acrobazie, equilibrismi, buffonerie e virtuosismi mimici si alternano al centro del villaggio sulle note dei musicisti klezmer, travestiti da commercianti e impegnati in un forsennato accompagnamento tutto fisarmoniche, violini e clarinetti scatenati. Gli spettatori vengono trascinati sul palco a far da spalle mute e imbarazzate, a suonare o più semplicemente a farsi travolgere per pochi minuti dall’entusiasmo del cast di straordinari fantasisti. Il risultato è perciò grande festa circense in cui antichi bozzetti di matrice letteraria (lo scemo del villaggio, la bella trapezista, il giocoliere e la moglie gelosa) prendono vita e accompagnano il pubblico in una dimensione lontana e spensierata, fino al puntuale sposalizio conclusivo.

Image Gallery

Circus Klezmer
Circus Klezmer
Circus Klezmer

opinioni autore

 
Circus Klezmer 2013-11-11 13:48:39 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
8.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    11 Novembre, 2013
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews