Stampa
PDF
 

Favole di Oscar Wilde, per cominciare a leggerle···· Favole di Oscar Wilde, per cominciare a leggerle···· Hot

Favole di Oscar Wilde, per cominciare a leggerle····

ImageUn gran cilindro nero le cui pareti sono tappezzate di aperture di varie dimensioni, al centro siedono ogni colta una trentina di spettatori che osservano quelle aperture a cui si affacciano sei attori che mimano scene d’amore, sfogliano libri da cui traggono gemme preziose, si affacciano a reticolari luminosi quasi fossero carcerati, si scontra in parvenze di lotta mescolate a rapporti sessuali. Favole di Oscar Wilde, per cominciare a leggerle di Giancarlo Sepe s’inserisce appieno nella fase alta del teatro di ricerca.   

Andato in scena quattro anni or sono, ha conosciuto un buon successo di pubblico e un’ottima valutazione critica. E’ un tipo di teatro a cui non si deve né si può chiedere una spiegazione in termini di narrazione di tipo classico, ma che si affida per intero alle sensazione, alle associazioni d’idee che propone allo spettatore. Uno spettacolo da gustare con gli occhi e le orecchie, tenendo ad una certa distanza le domande classiche che salgono alle labbra: che cosa significa? Che cosa vuole dire? All’autore e regista importa assai poco la razionalità formale, il suo orizzonte è quello della plasticità dei movimenti, la musicalità e la raffinata composizione delle immagini. Un tipo di teatro che richiede accettazione totale e immersione profonda, altrimenti desta solo sconcerto e delusione.

valutazione: 1 2 4 5

Regia Giancarlo Sepe, Interpreti: Simone Ciampi, Daniele Cortese, Antonio Duranio, Gianluca Enria, Rossana Piano, Antonella Voce.

Recensione Utenti

Opinioni inserite: 1

Giudizio complessivo 
 
4.0  (1)
Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews